Preside chiude la scuola in via Durante Rami caduti e infiltrazioni d’acqua nel tetto

Due plessi dell’Istituto comprensivo Vittorino da Feltre – uno sito in via Felice Fontana e un altro in via Francesco Durante a Catania – hanno subito «consistenti danni» in seguito al maltempo della scorsa settimana. La prima struttura si è ritrovata all’interno del cortile ricreativo numerosi rami caduti da un albero che sta al di fuori del perimetro scolastico, in piena circonvallazione. Il plesso di via Durante è stato chiuso per decisione del preside. L’arbusto «non è stato ancora messo in sicurezza da parte del Comune di Catania, così come nessuna squadra della Multiservizi ha provveduto a smaltirne i detriti», afferma Maurizio Zarbo, consigliere della quinta municipalità. 

A suggerire il divieto di transitare sotto l’albero – che ha divelto anche parte del marciapiedi sottostante al tronco – soltanto una striscia di plastica colorata «come quelle che segnano una scena del crimine», scherza Zerbo. Che torna serio e aggiunge: «Le mie richieste di intervento finora sono rimaste inascoltate». A complicare le condizioni del Vittorino da Feltre l’allagamento della palestra nell’immobile di via Francesco Durante, dove sono presenti anche gli uffici della direzione, della segreteria e alcune aule didattiche per le attività di scuola per l’infanzia e primaria. 

«Nonostante l’acqua sia stata smaltita, si teme per ipotetiche infiltrazioni nella copertura – denuncia Zarbo –, perché magari all’esterno sembra tutto in ordine e invece il controsoffitto è pronto a cedere da un momento all’altro». Ragione per cui questa mattina il dirigente scolastico ha predisposto la chiusura del plesso. «Il Comune avrebbe dovuto controllare lo stato delle strutture scolastiche prima di renderle fruibili», commenta Zarbo. Verifiche che palazzo degli Elefanti ha annunciato di aver effettuato con una nota emanata dall’ufficio stampa due giorni fa. «A me non risulta, i genitori degli studenti sono preoccupati», ribadisce Zarbo. 

In realtà già da tempo è stata la scarsa sicurezza di un albero dentro la scuola: «Dal 2009 chiedo al Comune, attraverso mozioni e interventi frequenti di sollecitazione, di mettere in sicurezza un albero che si trova nel cortile del plesso di via Felice Fontana, ma non ho ottenuto ancora nessun risultato».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]