Possiamo ancora definirci viaggiatori?

Baudelaire amava definire “horreur du domicile” quell’impulso, talvolta irrefrenabile,  che spinge noi esseri umani a muoverci per sedare l’irrequietezza ed appagare la sete di novità e conoscenza. Ed in questa innata propensione dell’uomo al movimento affonda le sue radici il viaggio.

Tante e tante pagine sono state spese sul viaggio, pagine antiche ma sempre attuali, perché lo spirito di ricerca che anima il vero viaggiatore non muta mai, ma il modo di rapportarsi al movimento certamente è cambiato.

Cos’è oggi dunque il viaggio? E’ ancora possibile parlare di viaggio nell’era del turismo di massa? Lo spostamento fisico da un luogo all’altro, se pur lontano ed esotico, non necessariamente può accedere allo status di viaggio poiché non è la distanza che fa un viaggiatore.

Ma allora cos’è che fa la differenza? A mio parere essenzialmente due elementi: motivazione ed attitudine mentale.
Il viaggio è scoperta dell’altrove, un altrove che è geografico ma allo stesso tempo mentale, è un modo di andare oltre i propri limiti. Il viaggio ha sì, dunque, una direzione fisico/geografica ma è sempre anche viaggio dentro se stessi; e la condizione necessaria affinché questo sia possibile è la volontà di guardare (cosa ben distinta dal mero vedere) per conoscere.

“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”: trovo che questa frase di Proust condensi eccellentemente lo spirito di cui un viaggiatore che possa realmente dirsi tale non dovrebbe mai essere sprovvisto.

Siate viaggiatori, dunque, non semplicemente “turisti per caso”. Viaggiatori nel mondo, viaggiatori a casa vostra, viaggiatori dentro voi stessi. Coltivate sempre la volontà di entrare in connessione con “l’altro”…”l’altro” rispetto a voi ma anche “l’altro” che è in voi!


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]