Porta d’Ossuna, catacombe e musica elettronica Via a doppio spettacolo venerdì alle 20 e alle 22

Con le temperature di questi giorni tutti sono alla ricerca di luoghi freschi. E quale miglior luogo di una catacomba? Con la possibilità poi di una visita guidata del monumento, di un bicchiere di vino e di una performance artistica. E’ quello che avverrà, per chi vorrà, venerdi 4 agosto: a Porta d’Ossuna doppio spettacolo alle ore 20 e alle 22 per il compositore sperimentale e artista del suono Julio Cesar Palacio. Un’esperienza unica che si inquadra nella cornice della rassegna culturale Art and Ground, giunta alla seconda edizione all’interno delle gallerie che si snodano sotto gli isolati di Corso Alberto Amedeo. 

Palacio è nato in Venezuela ma vive di base a Barcellona, in Spagna e, dopo aver prodotto moltissime installazioni sonore, porta il suo progetto Sun Color in un tour internazionale che lo vedrà anche nel capoluogo siciliano. La combinazione tra mondo analogico (musica elettro-acustica) e il processamento digitale crea un universo coinvolgente, intenso e fuori dall’ordinario in questa sonorizzazione che sarà specificamente pensata per il luogo.

La catacomba di Porta d’Ossuna è un antico cimitero paleocristiano sotterraneo risalente al IV secolo che, scoperta nel 1700, è stata molte cose nel corso della storia: luogo di incontro per malviventi e dissidenti politici nell’800, ispirazione letteraria dello scrittore Luigi Natoli che qui ambienta i passaggi segreti dei suoi Beati Paoli, rifugio antiaereo della seconda guerra mondiale in cui la gente moriva e nasceva. Da qualche anno invece, grazie alla cooperativa ArcheOfficina e a Indigo (studio di produzione musicale) il monumento, che aveva conosciuto un lungo periodo di oblio, diventa sede di spettacoli contemporanei. Dopo il successo della prima edizione, che ha visto le performance di Miles Cooper Seaton, Fabrizio Cammarata, Alessandro Librio, Naoki Kita, Gianni Gebbia e Valerio Mirone, Lelio Giannetto, Sergio Beercock e molti altri, a luglio sono ripartiti gli appuntamenti serali all’interno della catacomba, dove per l’occasione si viene illuminati soltanto con la luce delle candele.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]