Pio La Torre, il ricordo a 36 anni dal suo omicidio «Quel giorno mio nonno non smetteva di piangere»

«Per un bambino di dieci anni i propri nonni sono inscalfibili, non immaginerebbe mai di vederli piangere. Ma quel 30 aprile del 1982 mio nonno non smetteva più di piangere perché “avevano ammazzato Pio, il compagno Pio”». È un ricordo personale, intimo, quello con cui Giusto Catania, capogruppo di Sinistra Comune, sceglie di ricordare quel giorno di 36 anni fa. Sono le 9.20 quando la Fiat 131 guidata da Rosario Di Salvo sta per partire alla volta della sede del Pci, dove però né lui né La Torre arriveranno mai. Una moto li blocca mentre sono fermi a uno stop in via Li Muli, nei pressi di piazza Turba. Parte una raffica di colpi, ai quali pochi attimi dopo si unisce anche un’auto sopraggiunta a dare manforte ai killer col casco. La Torre muore subito, il suo autista invece riesce a rispondere al fuoco, ma anche per lui non c’è scampo.

«La prima pagina de L’Ora, come al solito sul comodino, mi spiegava le ragioni di quella disperazione. Cominciai a leggere il giornale e compresi, come prima cosa, che la mafia aveva ammazzato Pio La Torre perché era comunista – scrive ancora Catania nel suo ricordo social -. In quel momento decisi da che parte volevo stare». Nato a Baida in un’umilissima famiglia di contadini, La Torre si impegna sin da giovanissimo nella lotta a favore dei braccianti, militando prima tra le file della Confederterra e poi nella Cgil, che gli affida il ruolo di segretario regionale della Sicilia. E poi è la volta del Partito comunista: nel ’60 entra nel comitato centrale e due anni dopo, anche qui, è eletto segretario regionale. Nel 1969 si trasferisce a Roma per dirigere prima la Commissione agraria e poi quella meridionale. Ma è solo l’inizio.

Nel ’72 viene eletto deputato ed è l’ispiratore materiale della legge approvata pochi mesi dopo il suo omicidio che ha introdotto il reato di associazione mafiosa, che porta il suo nome e quello dell’allora ministro di Grazia e giustizia, la legge Rognoni-La Torre e della norma che prevede la confisca, e quindi il riutilizzo sociale, dei beni ai mafiosi. Era tornato in Sicilia solo da un anno, quando i killer di Cosa nostra lo uccidono. A sparare sono Giuseppe Lucchese, Nino Madonia, Giuseppe Greco e Salvatore Cucuzza, tutti condannati all’ergastolo. Ma a comandare quel delitto sono in molti, e anche per loro nel ’95 viene deciso l’ergastolo: sono i boss dei boss, da Totò Riina a Bernardo Provenzano, e anche Giuseppe Calò, Michele Greco, Bernardo Brusca, Francesco Madonia e Nenè Geraci.

«Un comunista, un uomo del popolo che ha intrecciato profondamente la lotta sociale con quella pacifista e quella contro la mafia – si legge ancora sul web -. Perché la mafia, nata come struttura di controllo e repressione dei braccianti, non è altro che un modo particolare di esercizio di un potere che non sopporta la democrazia e il protagonismo sociale. Perché la mafia è, come il fascismo, una forma barbarica di riproduzione dei rapporti sociali capitalistici». Un cordoglio, quello per la morte del sindacalista, che corre veloce sui social, tendenza dell’era moderna a cui si concedono tutti: «Per tutta la vita La Torre lottò per la giustizia sociale e la legalità, senza mai dimenticare la Sicilia. Dove decise di tornare per proseguire la sua battaglia – scrive per esempio Pietro Grasso -. Ricordo Pio La Torre per la sua straordinaria rettitudine morale, la profonda competenza e la grande lezione intellettuale e politica che ha lasciato a tutti noi». Mentre all’Ars, su richiesta del capogruppo del Pd Giuseppe Lupo, l’Assemblea ha osservato un minuto di silenzio in ricordo delle due vittime.

Ma a ricordarlo, giorni fa, erano stati anche i detenuti della casa circondariale Di Bona-Ucciardone, che hanno messo in scena lo spettacolo scritto da Gianfranco Perriera e diretto da Lollo Franco, Dalla parte giusta, incentrato sui diciotto mesi di reclusione che La Torre scontò ingiustamente proprio nello stesso carcere per avere occupato nel 1950 il feudo Santa Maria del Bosco a Bisacquino. «Fino a qualche anno fa era impensabile che un detenuto accettasse di vestire in scena i panni di un esponente delle forze dell’ordine. Oggi offriamo un’immagine di carcere diverso che accompagna i più deboli nel reinserimento nella vita sociale anche attraverso attività culturali e il lavoro», diceva per l’occasione la direttrice della casa di reclusione Rita Barbera.

«Fare memoria di Pio La Torre e di Rosario Di Salvo significa proseguire l’impegno di lotta e di contrasto ai patrimoni mafiosi, che deve passare attraverso la sempre più trasparente ed efficiente gestione dei beni confiscati – è il commento anche del sindaco Orlando -. L’esempio di Pio e di Rosario ieri come oggi continua a stimolarci ed è per questo che nel loro nome prosegue un lavoro comune di impegno che unisce le Istituzioni e tanta parte della società civile che proprio a quella esperienza si ispirano».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]