Piazza Stesicoro, riapre l’Anfiteatro Ma la parte interna resta chiusa

Per tre mesi i turisti l’hanno potuto ammirare solo dall’alto a causa del portale d’ingresso che rischiava di crollare, ma da stamattina l’Anfiteatro romano, il monumento storico in piazza Stresicoro simbolo della Catania antica, ritorna accessibile. Anche se solo parzialmente. Visitatori e cittadini potranno ammirare da vicino solo la parte superiore, mentre quella interna resta chiusa.

La riapertura è stata resa possibile in seguito ai lavori disposti dalla Regione siciliana, con cui è stata consolidata la struttura, messo in sicurezza il portale d’ingresso e sigillata una colonna per impedire le infiltrazioni d’acqua. «Come promesso – ha dichiarato l’assessore regionale ai Beni Culturali, Amleto Trigilio, al momento della rimozione delle transenne – in appena una settimana si sono conclusi i lavori», varcando per primo la soglia d’ingresso, «per testimoniare l’importanza di questo piccolo intervento che restituisce alla città uno dei suoi monumenti più importanti», ha detto.

Nessuna cerimonia ufficiale segnerà la riconsegna alla città delle rovine di Catania vecchia – nome con cui viene spesso chiamato dai cittadini etnei il sito archeologico – la cui chiusura durante il periodo estivo ha suscitato delusione in centinaia di visitatori. Per la riapertura si era mobilitata anche l’associazione Cittàinsieme, proponendo una sottoscrizione tra i cittadini per ripararlo. Non ce n’è stato bisogno, almeno per ora.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]