Piazza Lanza, fuochi d’artificio di fronte al carcere Esplosi accanto alla scuola. «Omaggio a detenuto»

«Sarà stato qualche compleanno». «Vuol dire che era qualcuno che se lo meritava, sa che sono stati belli?». «Da là dentro s’è sentito un casino! Gli sono piaciuti». Poco dopo le 13.30 per qualche minuto nella zona di piazza Lanza si sentono solo i rumori dei fuochi d’artificio. Durano parecchio ed esplodono nello specchio di cielo di fronte al carcere cittadino. Nella zona è l’argomento del giorno: da una parte c’è chi sorride e apprezza il momento. Dall’altra ci sono residenti e commercianti che, invece, la rabbia fanno fatica a nasconderla. L’ipotesi comune è una soltanto: un tributo a qualche detenuto del carcere. Eppure le forze dell’ordine intervenute sul posto – quando i fuochi erano finiti ormai da una ventina di minuti, ma le trenta batterie rimaste per terra ancora bruciavano – dicono che dalla casa circondariale non ci sarebbero state segnalazioni di compleanni. Forse un altro genere di festeggiamento. Un ambulante che ha assistito alla scena dall’esterno racconta anche di un’ovazione proveniente dall’interno del carcere. Ma questa voce viene categoricamente smentita da fonti di polizia penitenziaria che hanno effettuato un controllo incrociato in tutti gli edifici della struttura.

Intorno alle 13.25 un’automobile avrebbe scaricato i fuochi d’artificio, ancora imballati, sul marciapiedi di via Enrico Ferri che costeggia la scuola media Quirino Maiorana di via Cesare Beccaria. Attorno al veicolo si sarebbero mossi almeno due scooter, a bordo dei quali viaggiavano diversi uomini adulti. Quarantenni, forse poco più grandi, dice chi li ha visti. Su due motorini di grossa cilindrata – immortalati in uno scatto che MeridioNews ha visionato – si vedono tre persone senza casco. Una ha addosso una maglia di un blu piuttosto acceso, l’altra coppia è vestita di scuro. Non è possibile, però, riconoscere i numeri delle targhe. «Hanno strombazzato davanti ai fuochi, quando sono finiti, e poi sono andati via – dice un cittadino che li ha visti -. Ma non sono in grado di dire se fossero stati insieme a chi ha sistemato il materiale pirotecnico».

Altri due uomini che lavorando proprio di fronte al carcere aggiungono di avere visto più di una persona scavalcare la cancellata della scuola Maiorana e usare le scale antincendio per chiamare qualcuno all’interno del penitenziario. Una scena che, stando a quanto racconta chi vive nei pressi del muro esterno di piazza Lanza, si ripete spesso. Di giorno e di notte. «Si fanno grandi discussioni, qualcuno sale anche sui tetti delle macchine, porta bambini piccoli da mostrare. Chissà come fanno, visto che da così lontano si vede poco e niente». Si scorgono le piccole finestre scure, in lontananza, chiuse con le inferriate. «Io su YouTube me li cerco i video dei fuochi d’artificio per i carcerati, ma come a piazza Lanza non se ne vedono mai», racconta un altro frequentatore abituale dell’incrocio tra via Cesare Beccaria e via Enrico Ferri.

Nel frattempo, circa mezz’ora dopo la fine delle esplosioni, sul posto arriva una volante della polizia. Seguita, dopo altri venti minuti, da un’autobotte dei vigili del fuoco. A chiamare quest’ultima è stata una residente, preoccupata per il mancato spegnimento dei blocchi di fuochi artificiali. A telefonare al 112, invece, è stata la dirigente scolastica dell’istituto Maiorana. La preside ha fatto sapere di essere «troppo scossa» per parlare con i giornalisti. Dai racconti dei cittadini, però, pare che l’edificio scolastico venga usato spesso per quello scopo. Dicono anche che in passato è accaduto che i fuochi provenissero proprio dall’interno dell’istituto. Di questo, però, non è stato possibile avere conferma. Il personale ausiliario della scuola smentisce categoricamente l’ingresso di estranei, ma scavalcare – vista l’altezza della recinzione – non sembra complicato. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Poco dopo le 13.30 tra via Enrico Ferri e via Cesare Beccaria, sono state posizionate circa trenta batterie di materiale pirotecnico. Che sono state fatte esplodere poco dopo l'uscita degli allievi dall'istituto scolastico. Chi lavora e vive nella zona parla di possibili festeggiamenti per qualcuno. Guarda foto e video

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]