Piazza Armerina, fabbro ucciso da cliente Vittima stava lavorando a casa dell’omicida

Un fendente sferrato all’addome ha messo fine alla vita di un fabbro 44enne di Piazza Armerina. La vittima Enrico Coco era un artigiano molto apprezzato in città. Il delitto si è consumato intorno alle 19 di ieri pomeriggio, in via Largo San Martino in pieno centro storico. Gli agenti di polizia hanno fermato un uomo di 52 anni Mario Grillo con l’accusa di omicidio.

Secondo le prime indiscrezioni, la vittima stava svolgendo dei lavori nei locali di proprietà del presunto assassino. Quando, per motivi ancora da chiarire, tra i due sarebbe scoppiata una violenta lite, culminata con l’omicidio. Inutile la corsa al pronto soccorso del nosocomio cittadino. Per Coco non c’è stato niente da fare. L’uomo è deceduto durante il tragitto in ospedale.

Una tragedia che ha scosso l’intera comunità piazzese. La notizia della morte del fabbro ha fatto il giro del web. Numerosi i messaggi di cordoglio da parte di amici e conoscenti. Ad accomunare i post, lo sconforto per aver perso un amico «umile e onesto». Coco lascia moglie e figli


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

I fatti sono accaduti ieri pomeriggio in via Largo San Martino, in pieno centro storico. Secondo le prime ricostruzioni, Mario Grillo, 52 anni, avrebbe sferrato una coltellata all'addome di Enrico Coco, al culmine di una violenta lite. L'uomo, 44 anni, lascia la moglie e i figli. Cordoglio nel paese dell'Ennese

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]