Piano Tavola, rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo in strada. Assessore Magrì: «Rimossi entro domani»

Garze sporche di sangue, tubi, confezioni di medicinali e non solo. Rifiuti speciali che, come se niente fosse, stazionano da qualche giorno sul ciglio della strada, nella rampa d’immissione alla statale 121, in direzione Catania, nel territorio di Piano Tavola a Belpasso.

È quello che abbiamo trovato, quasi per caso, raccogliendo una segnalazione arrivata in redazione relativa alla presenza di spazzatura di vario tipo sulla carreggiata.

«Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo» è scritto a caratteri cubitali su quei colli che spiccano tra le cartacce. Rifiuti che, per legge, devono essere termodistrutti e dunque portati in appositi inceneritori.

Controlliamo la provenienza e scopriamo che arrivano dal reparto di Nefrologia e Dialisi dell’ospedale Maria Paternò Arezzo (Ompa) di Ragusa.

È probabile che durante il trasporto – attualmente appaltato alla Green srl di Piano Tavola – alcuni colli siano accidentalmente caduti da uno dei mezzi, proprio in prossimità della curva.

Una ricostruzione che spiegherebbe come quei rifiuti siano finiti a un centinaio di chilometri di distanza da dove sono stati prodotti. Ma, al di là delle responsabilità, ciò che più interessa adesso è: chi provvederà a rimuoverli, considerata la loro pericolosità?

Noi abbiamo fatto la nostra parte girando la segnalazione al Comune di Belpasso che, tramite l’assessore all’Ecologia, Andrea Magrì, ci ha assicurato che si attiveranno con la massima urgenza per rimuovere quei rifiuti, già entro domani. GUARDA IL VIDEO

Per le vostre segnalazioni scrivete a tglasesta@sestarete.com o a redazione@meridionews.it


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]