PESCE D’APRILE ’07 Svolta punk per Al Bano

Chi lo avrebbe detto? Albano Carrisi, il maggior rappresentante della musica italiana, cambia e si da al punk-rock. Il suo nuovo album “Io e Basta” ne é la prova e farà rimanere tutti i suoi fan a bocca aperta. Ma come é possibile che il ragazzo di Cellino San Marco, in provincia di Brindisi, cresciuto all’ombra degli ulivi strimpellando canzoni popolari, adesso abbia deciso di andarci giù duro? E’ difficile capire il perché, noi possiamo solo raccontarvi la sua “rottura” e cercare di interpretare i sogni e i sentimenti di un uomo sorprendente.

Con una lunga carriera alle spalle, quasi tutta in coppia con l’ex moglie Romina Power, Carrisi é considerato il portabandiera della musica nostrana in tutto il mondo. Neanche Totò Cotugno, con il suo “L’italiano vero” ha raggiunto i livelli di Al Bano. Tournee in tutto il mondo, migliaia di dischi venduti, canzoni che fanno tremare anche le massaie più dure: queste sono le credenziali di un uomo che ha dedicato la sua vita alla musica. Permetteteci di citare solo alcune delle canzoni più famose del maestro pugliese: “Nel Sole”, “Felicità”, “Ci sarà”, “Oggi Sposi” e tante altre. Questo é il bagaglio musicale di un artista che ha fatto cantare l’Italia intera. Personaggio duttile e estroverso, a volte presuntuoso ma sempre carismatico, Albano Carrisi non é solo un cantante: attore di commedie musicali, é ricordato insieme a Little Tony e Gianni Morandi come il pioniere di questo genere.

E il nostro connazionale non si é fatto mancare neanche la letteratura, pubblicando nel 2006 un’autobiografia: “E’ la mia vita”. Autore di album come “Mirella” o “Effetto amore”, il ragazzo delle Puglie ha anche spiazzato critica e pubblico con titoli quali “Libertà” e “Il covo delle Aquile”. Ma mai, ripetiamo mai, si sarebbe potuto pensare ad un cambio così radicale. Ritornato alla ribalta negli ultimi anni, a causa della grana “Lecciso” e ad alcune discutibili partecipazioni a programmi del Servizio Pubblico, Al Bano adesso ha deciso di dare una sterzata e di imboccare l’autostrada “Brindisi – Punk”. Le canzoni del suo ultimo album “Io e Basta” lo evidenziano in maniera netta: ad aprire le danze, o forse dovremmo dire il pogo, é “Sputando sangue”, il manifesto del pensiero Carrisi che si fa musica e spesso solo rumore. “Dammi spazio” é di certo la canzone dedicata all’ex-compagna Loredana Lecciso, con cui Al Bano si é trovato in forte contrasto più di una volta. Ma dove il punk trova il suo covo é in “Me ne frego”: una voce urlata, una batteria impetuosa e una chitarra (suonata dallo stesso Carrisi) che sembra schiaffeggiare l’orecchio. Non mancano frecciatine polemiche contro l’attuale Governo, con la canzone “Liberalizzami il portafogli” o contro la compagnia di una vita, Romina Power, con “Hollywood senza ritorno”.

Un album scottante per un personaggio che non le ha mandate mai a dire. Il disco, già disponibile in tutti i negozi, e prodotto dalla etichetta semi indipendente “Should i stay or should i go”, promette fuoco e fiamme: chi si aspettava una canzone per innamorarsi, questa volta rimarrà deluso.

Il sito ufficiale di Albano


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo