Pesaro in festa mentre il mondo piangeva

Venerdì 8 Aprile 2005, giorno che la storia menzionerà per la celebrazione dei funerali di Giovanni Paolo II il Grande, Pesaro era invasa da una miriade di “fedeli” in “adorazione” di una delle più grandi band che il ‘900 possa annoverare: i Queen.

Circa diecimila i fans della “Regina”, provenienti da tutta Italia e rappresentanti diverse generazioni, presenti al Bpa Palace, tempio della gloriosa Scavolini.

Niente musica prima dell’ inizio ed un breve comunicato, – “al Papa piaceva la musica e siamo sicuri che avrebbe gradito la musica dei Queen”- che precede il doveroso minuto di silenzio, gli “omaggi” a Karol Wojtyla. Poi è show. L’ overture It’s A Beautifull Day, introduce sul palco i protagonisti di questa magica notte.

 

A Paul Rodgers l’ infame compito di prendere il posto di uno dei più grandi personaggi (nel senso letterale del termine) che la musica Rock – Pop abbia mai conosciuto: Frederic Bulsara, in arte Mercury. In due parole istrionico e geniale. Ma si può imitare l’ inimitabile? Ovviamente no. Ed il buon Paul dimostra di saperlo, evitando intelligentemente di cimentarsi in un improponibile quanto suicida tentativo di “copia”. Egregia la prova del rocker inglese.

Ma il mattatore della serata è senza dubbio Brian May che con le sue schitarrate, degne dei tempi migliori, ipnotizza la folla dei diecimila, ubriaca di sudore ed emozioni. Commovente la dedica del riccioluto chitarrista all’ amico fraterno Feddie della struggente Love of my life. Ed altrettanto strappalacrime sentire il biondo batterista Roger Taylor cantare la sua canzone scritta in onore di Nelson Mandela. Indelebile nella memoria dei presenti resteranno quelle due intensissime ore, concluse con We are the champions, prima del tradizionale rito finale di God save the Queen.

 

I Queen dunque, tornano ad incantare le platee a quasi quattordici anni di distanza dalla morte di Freddie Mercury, che, siamo sicuri, fedele al nome che si è dato (Mercury = Mercurio, messaggero degli dei) si sia incaricato personalmente di allontanarsi dall’ Olimpo per portare il suo messaggio di benvenuto al neo-arrivato Karol. Che ama la musica.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]