Per uno Statuto democratico, trasparente e condiviso

La scelta del Rettore e degli organi dell’Ateneo di Catania di procedere comunque alla nomina della Commissione Statuto, sia pur in presenza di un ampio e motivato dissenso all’interno dell’Ateneo stesso, e non certo di sterili ingerenze esterne, appare un sintomo di debolezza e fragilità politica che allontana ancora – per metodi e forme – l’Università di Catania da altri ed eccellenti Atenei italiani che hanno ben diversamente risposto alla scommessa della fase complessa, delicata e “straordinaria” di riscrittura della carta costituente della comunità universitaria. 
 
Riteniamo, in tal senso, che il gesto più coerente e corretto da parte dei componenti, appena nominati, della Commissione, sia quello delle dimissioni immediate e irrevocabili e che vi sia una contestuale apertura a forme più condivise di scelta della Commissione stessa.    

Ciò appare ancora più opportuno anche alla luce dei vizi procedurali che, come denunciato da alcuni presidi, hanno caratterizzato la nomina dei sei membri della Commissione da parte del Senato Accademico, a partire dall’imposizione del  voto palese e dalla inibizione di un dibattito democratico.
 
Riteniamo dunque che, in modo responsabile, tutta la comunità accademica debba interrogarsi su metodo e merito della redazione dello Statuto, e che la Commissione non debba semplicemente e in modo autoreferenziale rispondere ai suoi stessi designatori (sia pur con larvate forme di “trasmissione” dei suoi lavori alla comunità universitaria) ma debba invece redigere una agenda di audizioni delle strutture (Facoltà, Dipartimenti, Corsi di Laurea) e dei soggetti che rappresentano interessi collettivi (sindacati, organizzazioni di categoria, associazioni di studenti, precari della docenza e della ricerca, docenti e personale tecnico-amministrativo) all’interno dell’Ateneo.
 
Auspichiamo altresì che vadano posti da subito al centro del dibattito alcuni elementi di merito relativi allo Statuto stesso, tanto nella sua dimensione di trasparenza etica, quanto in quella della efficienza e del buon funzionamento del sistema-Ateneo.
 
A tal fine riteniamo che: 
– Il numero dei componenti esterni del CDA non debba essere superiore al minimo di 3 stabilito dalle legge. Lo Statuto dovrà prevedere criteri chiari e trasparenti di scelta dei componenti esterni; tra tali criteri è fondamentale che i componenti scelti non abbiano ricoperto cariche politiche e istituzionali di alcun tipo almeno nei sei anni precedenti alla nomina.
 
– La nomina dei restanti consiglieri di amministrazione debba rispondere a criteri di elevata qualità scientifica, gestionale ed organizzativa. A tal fine, onde evitare fenomeni di cooptazione al ribasso, diviene utile pensare a forme – quali dei search committees, frutto di libere elezioni interne – di individuazione di nomi d’eccellenza e riconosciuta capacità all’interno di tutte le componenti universitarie.
 
– Le forme di elezione del Rettore, degli Organi dell’Ateneo (compresa la commissione di disciplina) e dei dipartimenti dovranno essere realmente democratiche. E’ necessario confermare l’equiparazione alle altre fasce docenti del voto di ciascun ricercatore, a tempo indeterminato e a tempo determinato (data anche la fragilità di quest’ultima posizione negli anni a venire). Per i docenti a contratto e gli assegnisti di ricerca deve essere prevista un’adeguata forma di riconoscimento del proprio ruolo nell’Ateneo attraverso le giuste forme di regolazione giuridica e patrimoniale e di rappresentanza negli organi di governo. Irrinunciabile è anche l’apporto ad ogni livello delle rappresentanze del personale tecnico-amministrativo e degli studenti.
 
– E’ necessario prevedere forme di democrazia diretta su questioni di vitale importanza per l’Ateneo, come ad esempio l’avvio di una discussione sui nuovi regolamenti che nella loro totalità si configurano come un vero “contratto di Ateneo”.  

– E’ necessario prevedere, tanto nello Statuto d’Ateneo quanto in quelli dei singoli dipartimenti (frutto della libera associazione dei docenti, sulla base di precisi obiettivi didattici e di ricerca), forme chiare di distribuzione delle risorse e di costruzione della programmazione, secondo criteri trasparenti legati alla qualità e al merito della ricerca e della didattica.
 
– E’ necessario prevedere, all’interno dello Statuto, forme di monitoraggio dell’offerta didattica al fine di evitare – in seguito alle riduzioni venture di risorse – tagli di settori importanti e strategici operati per pure ragioni di “contabilità”.
 
E’ dunque urgente che si apra un dibattito ampio e democratico nell’Ateneo su questi temi di vitale importanza per la nostra comunità universitaria.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Sul nuovo social network X, tale Esmeralda (@_smaragdos), commenta un articolo del Domani a proposito dei finanziamenti alla Cultura elargiti dai Fratelli d’Italia siciliani: «Amici, soldi (pubblici) e politica. In Sicilia tutto fa brodo. Su questo penso non leggerò un commento croccante di Ottavio Cappellani. Perché gli amici so’ amici, gli ex amici so’ nemici». […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]