Paternò, incendio doloso alla scuola Falconieri Fiamme appiccate in tre punti e in pieno giorno

Ormai è diventato il simbolo dell’intera città di Paternò: è l’ex plesso Falconieri, scuola all’avanguardia all’inizio degli anni Ottanta, simbolo del nuovo modo di concepire l’istruzione. Ormai invece l’edificio di via Gaudio, o almeno una buona parte di esso, è tutto fuorché una scuola. Oggi pomeriggio, poco prima delle 15.30, ignoti sono tornati dentro alla scuola appiccando il fuoco, in tre punti, nelle stanze del blocco A. Dove sono stati raccolti e abbandonati materiale didattico e spazzatura di ogni sorta. 

Le fiamme hanno danneggiato ulteriormente la struttura. Sul posto a spegnere il rogo i vigili del fuoco del distaccamento di Paternò nonché i carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia paternese e quelli del comando stazione di Ragalna. L’intervento dei pompieri è durato oltre un’ora. Dal controllo è emersa la matrice dolosa delle fiamme: un accurato sopralluogo da parte delle forze dell’ordine ha accertato che dentro, in quel momento, non c’era nessuno.

La struttura dei Falconieri continua a essere luogo di ritrovo notturno per cittadini migranti. Rinvenuti, infatti, dentro lo stanzone di quello che era inizialmente una palestra, una ventina di posti letto con tanto di valigie e borsoni. Una struttura che accoglierebbe non solo uomini, ma anche delle donne. Vigili del fuoco e carabinieri, inizialmente, hanno pensato che il fuoco fosse stato appiccato nel blocco B della scuola, dove – da poche settimane – sono partiti lavori di riqualificazione costati 800mila euro

Un terzo blocco, quello denominato C, è invece completo. Il recupero del piano terra e del primo piano, per un importo di circa 500mila euro, è concluso. E le stanze sono andate in uso all’istituto comprensivo G. Marconi. Nei prossimi giorni dalla sede centrale del plesso scolastico, che si trova in via Virgilio, saranno traslocate in via Gaudio le aule della scuola materna. Che cominceranno a lavorare nella parte di edificio dei Falconieri ormai operativa


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Il rogo è scoppiato intorno alle 15.30 di questo pomeriggio, dopo che ignoti si sono introdotti nel blocco A dell'edificio scolastico. Lì sono stati raccolti e abbandonati materiale didattico e spazzatura di ogni sorta. A poca distanza dalle aule in cui sono iniziati i lavori di riqualificazione. Guarda le foto

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]