Paternò, banda dei piccoli furti torna ad agire Rubano al massimo pane duro e un computer

Non si arresta l’azione dei ladri che in meno di dieci giorni hanno saccheggiato cinque esercizi commerciali del centro storico di Paternò. Senza, peraltro, riuscire mai a portare via qualcosa di valore. I furti, fino a questo momento, provocano solo danni materiali ai negozi, in particolare quelli che si affacciano tra via Vittorio Emanuele (nel tratto compreso tra piazza San Giovanni e piazza Regina Margherita), via G. B. Nicolosi (da piazza Regina Margherita a via Emanuele Bellia), e via Bellia (da via Nicolosi a via Mazzini). Il commando di ladri sarebbe composto da due, al massimo tre persone.

L’ultimo colpo in ordine cronologico è stato messo a segno un paio di giorni fa, tra l’1.30 e le due del mattino, ai danni di un’agenzia di viaggi tra via Bellia e via Santa Rita. I malviventi sono entrati dall’ingresso su quest’ultima strada e, dopo avere scardinato la saracinesca e rotto la vetrata, avrebbero rubato un computer portatile e poco altro. Un bottino misero, ma i carabinieri sono stati informati. 

Quest’ultimo crimine si aggiunge ad altri quattro colpi: uno in un panificio dove i ladri, dopo aver distrutto l’ingresso col solito metodo, hanno messo a soqquadro l’interno: ma dentro c’erano solo pane duro, non commercializzabile, una bilancia e dieci euro in contati. Un terzo furto ha interessato, invece, un bar di via Vittorio Emanuele. Stessa dinamica, stesso misero risultato. Il 18 novembre, nella stessa zona, avevano portato a termine altri due miseri furti. La banda aveva colpito un chiosco, una libreria e aveva tentato di introdursi in una chiesa. Ma il rumore aveva svegliato i residenti, che li avevano costretti alla fuga.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]