Paternò, abbandonate tonnellate di eternit Indagini in corso della polizia municipale

Tonnellate di eternit abbandonato e sbriciolato, probabilmente con un mini escavatore, a pochi metri dalle case di un quartiere. È accaduto nella zona Acque grasse di Paternò, nei pressi di via Bologna, a pochi metri dal palazzetto dello sport. Ignoti, nella notte tra sabato e domenica scorsa, hanno lasciato ai margini del parcheggio una quantità industriale di materiale pericoloso, derivante probabilmente dall’abbattimento di qualche struttura. Chi ha lasciato l’amianto di risulta ha anche schiacciato il tutto

Il fatto non è passato inosservato ai residenti della zona, i quali attraverso il comitato del quartiere Acque grasse-Salinelle hanno espresso il loro punto di vista sulla vicenda: «Abbiamo segnalato tutto alle autorità – spiegano -. Siamo estremamente preoccupati e chiediamo la rimozione immediata e la bonifica. L’amianto è stato sbriciolato e quindi respiriamo la polvere pericolosa; per di più la zona è molto ventilata». 

Sulla vicenda MeridioNews ha interpellato l’ispettore Giuseppe Consalvo, agente del nucleo tutela ambientale della polizia municipale locale. «Ci sono indagini in corso e grazie all’aiuto delle immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti in zona potremmo ottenere delle risposte positive. Una volta individuato l’autore, per lui c’è il rischio una denuncia penale per inquinamento ambientale».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]