Pallamano, la Pgs Risurrezione si ritira «Senza il Palanitta non possiamo allenarci»

Hanno lasciato il campionato di serie B perché il morale dei giocatori era a terra. Questo capitolo della storia della Pgs Risurrezione, la squadra di pallamano di Librino, si chiude con una sconfitta. «Non riuscivamo a continuare in quelle condizioni», racconta Riccardo Tomasello, presidente della società sportiva. Gli atleti dovevano allenarsi al Palanitta, unico impianto sportivo ancora funzionante nel quartiere periferico di Catania, ma dal 2009 l’attesa dei lavori di manutenzione rende il palazzetto per metà inutilizzabile. A settembre 2011 avevano protestato e avevano ottenuto dei sopralluoghi della Multiservizi, la società partecipata che gestisce i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria per il Comune etneo. La questione si sarebbe dovuta risolvere nel giro di pochi mesi, ma ne sono passati cinque e nulla è cambiato.

«Adesso non ce la facciamo più – continua Tomasello – senza gli strumenti adeguati non riuscivamo a dare il massimo in campo, durante il campionato». Sì, un posto dove fare gli allenamenti l’avevano. «Un condominio ci ha offerto il suo campo da calcetto per due pomeriggi a settimana – dice lui – ma è un posto all’aperto, in inverno fa freddo, provare le partite con cinque gradi non era il massimo». E poi un campetto condominiale non è regolamentare, «quindi nelle partite non avevamo le basi per mettere in pratica le strategie di gioco che avevamo provato». Così, dopo mesi di docce fatte in casa per via dell’assenza di uno spogliatoio, la squadra ha mollato. Sesti in campionato, su undici squadre maschili in tutta la Sicilia. «Sabato avremmo dovuto disputare una partita a Scicli, ma venerdì sera abbiamo annunciato che ci ritiriamo». «Siamo il fiore all’occhiello dell’attività sportiva a Librino da quando siamo nati, nel 1992 – conclude Tomasello – Gli atleti sono tutti del quartiere, hanno tra i 18 e i 29 anni, speriamo almeno che il Palanitta sia sistemato per la prossima stagione di campionato».

«I lavori saranno effettuati in via del tutto straordinaria dal mio assessorato, perché la manutenzione è responsabilità dei Lavori pubblici» annunciò a settembre l’assessore allo Sport Ottavio Vaccaro. Ma degli operai non s’è vista l’ombra. «Abbiamo sollecitato l’amministrazione comunale – spiega Manlio Messina, presidente della commissione consiliare Sport e tempo libero – ma non possiamo fare nulla se la Multiservizi non effettua i lavori». Il problema, secondo il consigliere del Pdl, è semplice: «Il fatto che l’assessorato alle Attività sportive non abbia la delega per la manutenzione degli impianti e debba necessariamente chiedere ai Lavori pubblici». Che ovviamente hanno una lista di priorità diverse e non è difficile immaginare di altrettanta urgenza. Intanto, tra deleghe mancanti e lungaggini burocratiche, per quest’anno, la Pgs Risurrezione ha finito di giocare in anticipo.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Sesti in classifica nel campionato di serie B, i giocatori si allenavano nel campo di calcetto di un condominio due volte a settimana e tornavano a casa senza neanche potersi fare una doccia, per via dell'assenza di spogliatoi. La loro palestra a Librino, dopo anni di promesse del Comune di Catania, è ancora in attesa di essere ristrutturata. Così la squadra ha deciso di gettare la spugna

Sesti in classifica nel campionato di serie B, i giocatori si allenavano nel campo di calcetto di un condominio due volte a settimana e tornavano a casa senza neanche potersi fare una doccia, per via dell'assenza di spogliatoi. La loro palestra a Librino, dopo anni di promesse del Comune di Catania, è ancora in attesa di essere ristrutturata. Così la squadra ha deciso di gettare la spugna

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]