Palermo, un canile abusivo in una scuola elementare…

La scuola elementare ‘Filippo Raciti’ di Palermo, che ha subito due raid vandalici tra sabato e domenica (distrutte pareti e bagni, rubati condizionatori e soldi dai distributori) oggi è rimasta chiusa. Solo qualche giorno fa lo stesso trattamento era stato riservato alla scuola Falcone-Borsellini. E non era la prima volta.

L’assessore comunale,  Barbara Evola (nella foto), non ha esitato a parlare di un progetto criminale: “Questa ennesima aggressione a un istituto scolastico è un innegabile segnale di un progetto criminale preciso volto ad attaccare la nuova amministrazione che si è prefissa come obiettivo principale il ripristino della legalità”.

Ma non è facile. basti pensare che, proprio  in un ‘area della scuola vandalizzata  l’assessore ha scoperto pure un canile abusivo: “Dopo avere compiuto un accurato sopralluogo nei locali della Filippo Raciti, ho potuto constatare che in un’area appartenente all’istituto è stato creato un canile abusivo circondato e delimitato da reti di materassi”

 “Ho chiesto immediatamente l’intervento dell’Unità cinofila della Polizia municipale che è intervenuto tempestivamente perché si occupi di sgomberare l’area in questione. Siamo in attesa degli operatori del canile municipale che prenderanno in custodia gli animali. E’ arrivato il momento di dire basta alle occupazioni abusive soprattutto delle scuole” aggiunge l’assessore Evola  “da questo momento in poi segnalerò e denuncerò all’autorità giudiziaria ogni atto di abusivismo per ripristinare il diritto degli alunni e dei docenti a svolgere la loro attività nella totale sicurezza“


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]