Traffico in tilt nella zona di piazza indipendenza a palermo. I sindacati, sul piede di guerra, stanno manifestando davanti a palazzo d'orleans, sede della presidenza della regione siciliana. Sono operatori della formazione professionale, lavoratori della forestale, dipendenti dell'esa e precari di ogni genere che chiedono "vere soluzioni e atti concreti al governo regionale".
Palermo, proteste in piazza Indipendenza. Traffico in tilt
Traffico in tilt nella zona di Piazza Indipendenza a Palermo. I sindacati, sul piede di guerra, stanno manifestando davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Presidenza della Regione siciliana. Sono operatori della Formazione professionale, lavoratori della Forestale, dipendenti dell’Esa e precari di ogni genere che chiedono “vere soluzioni e atti concreti al Governo regionale”.
C’è anche un presidio ad oltranza promosso dalla Cisl per sottolineare, “la drammaticità dell’emergenza lavoro e, per contro, il cinismo sociale del governo Crocetta che non ha mai messo davvero all’ordine del giorno strategie, politiche, misure anticicliche per fronteggiare la crisi”.
Mentre la manifestazione di protesta dei Forestali e’ stata promossa da Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil siciliane, dopo che e’ stato loro ufficialmente comunicato che mancano all’appello 25 milioni di euro necessari al raggiungimento delle garanzie occupazionali minime.
A complicare le cose per gli automobilisti palermitani anche lo spostamento del Carro di Santa Rosalia dalla Cattedrale, che ha comportato la chiusura di una parte del traffico di corso Vittorio Emanuele.