Palermo, ora potrebbe sfumare anche il centro sportivo A Carini aspettano i rosa, la società: «Oneri troppo alti»

La strada verso la costruzione del centro sportivo del Palermo è tutt’altro che in discesa. Ancora una volta la realizzazione di un’opera a lungo annunciata si impantana nella difficoltà di comunicazione tra la società rosanero e l’amministrazione comunale di turno. In questo caso quella di Carini, dove dovrebbe sorgere la nuova casa degli allenamenti della squadra di Maurizio Zamparini. A sollevare la questione è stato il consigliere comunale carinese Luca Sanepa, che ha accusato il club di viale del Fante di essersi eclissato dopo gli sforzi messi in campo dal Comune per favorire la costruzione del centro. «Lo scorso agosto – dice – è stato convocato un Consiglio straordinario in tutta fretta, dove abbiamo approvato la variante della destinazione d’uso del terreno portandolo da verde agricolo a uso sportivo. A sei mesi da allora, tuttavia, nessuno della società si è fatto più sentire».

Un silenzio eloquente, che getta non poche ombre sulla possibilità di realizzazione dell’opera. «Non ci hanno neanche dato una risposta negativa – continua Sanepa – Personalmente parlo da tifoso, da consigliere comunale e da cittadino di Carini: il progetto è stato presentato, valutato e votato in consiglio, non capisco perché non si debba realizzare».  

Da par suo, la società rosanero non è stata a guardare e risponde con le carte, citando una delibera del 9 aprile 2015, con cui la giunta del Comune alle porte di Palermo varava l’aumento degli oneri sulle concessioni per costruire impianti sportivi. «È inaudito passare il contributo sul costo di costruzione dallo 0,5 al 5,5 per cento» fanno sapere da viale del Fante. «Se il problema è legato agli oneri – ribatte il consigliere – non siamo stati noi a deciderli e non possiamo certo variarli a nostro piacimento, non è il calciomercato». Ed effettivamente l’ordinanza in questione è stata uno degli ultimi atti della giunta uscente, poco prima delle elezioni del giugno del 2015. «Sappiamo che non possiamo imputare l’aumento a questa amministrazione – continuano fonti interne alla società – ma invece di venirci incontro ci è stato presentato un conto che si aggirava attorno ai due milioni di euro di soli oneri».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]