Palermo, arriva la sentenza: via le giostre dal Giardino Inglese

Il tribunale amministrativo regionale per la Sicilia ha respinto il ricorso dei giostrai che da metà degli anni ’70 occupavano un’area del Giardino Inglese di Palermo, dal 2021 intitolato a Piersanti Mattarella. Per effetto della decisione, che arriva dopo un lungo contenzioso con il Comune, le giostre dovranno lasciare l’area del parco da cui si fa ingresso sulla via delle Croci.

Il Giardino è dal febbraio dello scorso anno interessato da lavori di ristrutturazione finanziati nell’ambito del Pnrr ed era rimasta aperta solo la parte in cui sono attive le giostre. I difensori di Pietro e Casimiro Carbocci, titolari delle concessioni ora revocate, sperano comunque di evitare lo sfratto: gli avvocati Alessandro Palmigiano, Ornella Sarcuto, Lavinia Marchese e Gaetano Speranza interporranno appello al Consiglio di giustizia amministrativa (l’equivalente del Consiglio di Stato) anche per ottenere la sospensiva della decisione del Tar.

La concessione era scaduta il 31 dicembre 2020 e la richiesta di prorogarla era stata respinta dal Comune dopo il no della Soprintendenza ai Beni culturali, datato 16 marzo 2022 e ribadito il 21 agosto 2023. I Carbocci non avevano mai contestato le osservazioni della Soprintendenza, che comunque non aveva escluso la possibilità futura di autorizzare la concessione di un’area diversa da destinare alle giostre


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]