Olimpiadi, i catanesi della spada in finale Maratona, la palermitana Incerti si ritira

Appuntamento alle 23.30 per la finale contro la Francia. Contro ogni pronostico, la truppa Italcatanese della spada riesce ad avere la meglio in semifinale contro l’Ucraina, imponendosi per 45-33. L’Italia approda così in finale, dove si batterà per la conquista dell’oro contro la Francia, che nell’altra semifinale ha battuto l’Ungheria 45-40. 

La squadra azzurra è composta da tre catanesi doc come Paolo Pizzo, Enrico Garozzo e Marco Fichera. Superati abbastanza agevolmente i quarti di finale contro la Svizzera. L’armata formata da Garozzo, Pizzo e Fichera (con Santarelli riserva) si è imposta per 45-32 sulla squadra elvetica, composta da Steffen, Peer Borski, Kauter e Heinzer. In semifinale, gli azzurri hanno sconfitto l’Ucraina, che ai quarti aveva superato la Russia con lo stesso punteggio. È stato l’acese Marco Fichera a conquistare i punti decisivi contro il suo idolo Bohdan Nikisyn.

Grande attesa ad Acireale dove, già dal primo pomeriggio, è stato installato un maxi schermo per seguire le gare di oggi. Gli azzurri siciliani vogliono riscattarsi dopo le opache prestazioni fornite nell’individuale, dove Pizzo e Fichera sono usciti ai sedicesimi e Garozzo, seppur testa di serie numero due, ha abbandonato la competizione agli ottavi. Con loro anche la riserva Andrea Santarelli.

Cominciato il programma di atletica, a partire dalle 9,30 (le 14,30 in Italia), è stato il turno di Anna Incerti, impegnata nella maratona femminile. L’atleta palermitana – che non era tra le favorite – è stata costretta al ritiro.

Dove non ci saranno sorprese è sicuramente il volley femminile, con la Nazionale già eliminata dopo quattro sconfitte. Alle ore 20 italiane, la palermitana Sylla e compagne affronteranno il Portorico, fermo con loro a quota zero in classifica. L’obiettivo è tornare a casa almeno con una vittoria. Mezz’ora più tardi sarà la volta della pallanuoto maschile, con il Settebello del siracusano Gallo che avrà di fronte gli Stati Uniti. Il ko con la Croazia non ha messo a rischio il passaggio ai quarti, ma ora occhio al primo posto e a quello che succede nell’altro girone. Gli americani, invece, sono alla disperata ricerca di punti.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]