Nuovo aggiornamento Iblalab

Sono le stelle ad aprire le danze su questo numero di Iblalab. Le stelle, o meglio, i loro spesso accecanti e spreconi surrogati. Vincenzo La Monica, insieme a Massimo Trovato, lancia un grido allarmato: “M’illumino di meno”!

Questo è tempo di allergie: se anche voi, al solo pensiero di fiori d’arancio, bomboniere in serie e viaggi di nozze alle “Seiscelle”, iniziate a lacrimare, e vi cola pure il naso, allora “GROSSO GRASSO MATRIMONIO ALL’ITALIANA” di Maria – Francesca Terranova è quel che fa per voi.

Allergici ai gatti? Siete in buona compagnia: “Odio il tuo gatto!” è lo sfogo dell’esasperato Gianni Raniolo, che non ne può più di insulsi monologhi sui felini.

L’ennesimo articolo sui Mondiali? Ma no! Iblalab continua a proporre nuovi punti di vista sull’evento sportivo del momento (a parte Calciopoli…): Saro Cappello ci mostra come sia possibile trovare un aspetto “educativo” anche in un pallone che rotola!

Dallo sport all’arte: uno spettacolo di danza è per Chiara Campo l’occasione pr dimostrarci come si possa stare “Sulle punte per danzare la pace”.

“Cosa vuol dire essere un immigrato?” Seguiamo Simona Barravecchia nella sua riflessione a margine di una conferenza tenuta alla Facoltà di Lingue.

E alla nostra Costituzione, sappiatelo, In fondo ci teniamo, e tanto.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]