Cronaca

Noto, sequestrati tre depositi di un impianto di depurazione: «Gestione irregolare»

Tre depositi connessi a un impianto di depurazione di acque reflue civili, in contrada Calabernardo, nel territorio di Noto (in provincia di Siracusa) sono stati sequestrati dalla capitaneria di porto. Nel corso dei controlli, a cui hanno preso parte anche il personale dell’Arpa e del servizio di prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro dell’Asp di Siracusa (Spresal), sarebbe emersa la violazione delle norme a tutela dell’ambiente.

Stando a quanto è stato ricostruito finora, nei tre depositi sarebbero stati trovati rifiuti di ogni tipo, «anche speciali, potenzialmente provenienti dai processi manutentivi, eseguiti, nel tempo alle varie parti dell’impianto di depurazione prive di alcuna autorizzazione», spiegano dalla capitaneria di porto di Siracusa. Inoltre, «i depositi temporanei avrebbero contenuto rifiuti non adeguatamente separati per tipologia e non erano regolarmente registrati come invece prevede la norma specifica sulla tracciabilità dei rifiuti», aggiungono gli inquirenti.

In uno dei depositi è stata riscontrata «l’irregolare gestione dei fanghi provenienti dal processo di depurazione delle acque reflue urbane trattate all’interno del depuratore, privo di qualsivoglia accorgimento strutturale teso a garantire l’eventuale dispersione di percolato sul suolo». Al responsabile della struttura sono stati contestati diversi reati di natura penale per avere violato la normativa nazionale in materia di tutela ambientale.

Redazione

Recent Posts

L’infermiere e il poliziotto pony express di droga e cellulari in carcere: le consegne in ambulatorio

Un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp di Messina sarebbero diventati i pony…

3 ore ago

Discarica di Lentini, il presidente Schifani firma una nuova ordinanza: riapre il 26 giugno

Nuova ordinanza del presidente della Regione, Renato Schifani, sulla discarica di Lentini. Dopo il sopralluogo…

9 ore ago

Per ora la discarica di Lentini resta chiusa: in corso riunioni per trovare una soluzione

Nonostante l'ordinanza firmata ieri dal presidente della Regione Schifani, per ora la discarica di Lentini…

15 ore ago

Palermo, furto in una scuola: rubati i condizionatori dell’aria

Furto in una scuola a Palermo. All'istituto Turrisi Colonna, che si trova in piazza Gran…

15 ore ago

Vittoria, rifiuti speciali incendiati in una discarica abusiva: denunciato un 42enne

Rifiuti speciali e pericolosi in una discarica abusiva. A Vittoria, in provincia di Ragusa, un…

16 ore ago

Presentata la terza edizione del master Terna-UniPa Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica

«Una terra dal grande potenziale sia per quanto riguarda lo sviluppo delle infrastrutture che, soprattutto,…

16 ore ago