Non ci sono soldi, buon Natale!

«Vi farò gli auguri e parleremo di bilancio», ha esordito il Rettore, Antonino Recca, lunedì pomeriggio nell’Auditorium del Monastero dei Benedettini, in occasione del consiglio congiunto delle facoltà di Lettere e Lingue.
Felicitazioni e soldi: un ossimoro, praticamente.
Quella che doveva essere una tranquilla occasione per dirsi “buon Natale” in amicizia, è diventata una conferenza del Rettore sullo stato delle casse dell’Ateneo che, più che prepararsi ad un bianco Natale, si avvia inesorabilmente verso un Natale al verde.
Partendo dal 3+2, attraversando le questioni dei tagli della riforma Gelmini e della qualità della didattica, si è approdati al problema precari e ricerca, fino ad arrivare alla discussione sulle sedi decentrate, in una escalation di allegro pessimismo.
«Sui forum aperti nel sito d’Ateneo e anche su Step1», ha detto il prof. Recca, «mi sono stati offerti degli spunti interessanti, che intendo approfondire in questa sede e non soltanto».
Il 3+2 è stato un fallimento, «a prescindere dal colore del Governo sotto il quale è stato applicato. Le parole “autonomia” e “libertà” sono state intese, dagli atenei, la prima come “abuso” e la seconda come “anarchia”. I problemi si risolvono facendo i professori, non i deputati».

La situazione economica dell’università in Italia, poi, non è certo delle migliori: «Nel 2010 avremo un miliardo e mezzo in meno rispetto al 2008. Senza risorse economiche non si va da nessuna parte». Ed è proprio per la mancanza di soldi che il numero di corsi di studio verrà diminuito, «anche grazie ad una commissione che si occuperà di valutare i bilanci di ogni singola facoltà. Saranno attivati soltanto i corsi che le facoltà potranno permettersi di pagare». Basta, inoltre, con lo scandalo dei contratti a titolo gratuito, «dato che in Senato accademico abbiamo approvato un minimo ed un massimo contrattuali, che non si possono sforare in alcuna maniera».

Argomento passato quasi in sordina (probabilmente perché non riguardava questioni stipendiali), quello dell’accesso a numero programmato per tutte le facoltà, previsto per un futuro prossimo: le università devono avere un numero di studenti massimo, in relazione al numero di professori, per garantire una certa qualità della didattica. Se i professori vengono ridotti per via della mancanza di soldi, va da sé che anche gli studenti dovranno essere di meno, e se vi sembra un cane che si morde la coda, badate bene che si tratta soltanto di un’impressione.

«L’idea è quella di informatizzare tutto il sistema», spiega il Rettore. «Gli studenti selezioneranno la facoltà che preferiscono, e poi una lista di alternative. Avranno la possibilità di fare tutti i test per l’ammissione a tutte le facoltà, dato che saranno fissati in giorni diversi. Ad esempio: se uno studente selezionasse come prima opzione Lettere e non riuscisse a superare i test, probabilmente li supererebbe per la seconda opzione, ad esempio Lingue, o per la terza, Scienze Politiche. In un meccanismo di estrema trasparenza».

(Menomale che mi sono iscritta all’università prima della riforma Gelmini, altrimenti rischiavo di finire a Fisica, io, che non so fare neanche le divisioni senza calcolatrice).

Sulla questione dei test, è intervenuto il professore Mario Pagano, docente di Filologia romanza: «I test saranno in mano alle facoltà, vero? Non rischiamo che si inneschino meccanismi vergognosi come quelli dei corsi di preparazione a facoltà come Medicina?». «Vigileremo affinché ciò non accada», l’ha tranquillizzato Recca.

Tema scottante quello dei “precari”, «che affligge soprattutto la facoltà di Lingue, nella quale s’è sviluppato un errore sostanziale: i docenti a contratto non possono essere definiti precari. Guardandovi negli occhi, nel Paese non c’è una grande preoccupazione per le università, visti gli altri problemi del momento. Migliaia di lavoratori stanno perdendo il posto: cosa credevamo? Che da noi non sarebbe successo? Come si risolve il caso precari? Bella domanda! Se avete suggerimenti per la risposta…».
Risposte non ce n’erano quando si poteva chiamarli precari, figurarsi adesso che bisogna chiamarli docenti a contratto o, come suggerito dal professore Luciano Granozzi, «ricercatori non strutturati mediamente trentacinquenni, con un dottorato di ricerca, un buon numero di pubblicazioni e una formazione anche in ambito didattico».

Il decentramento? Un investimento a perdere: «I consorzi ci devono 60 milioni di euro. Se consideriamo che nel 2010 avremo la possibilità di spendere 10 milioni di euro per le spese ordinarie, è lampante che se saldassero il debito avremo i soldi per altri sei anni di spese ordinarie del 2010. Vedremo a Ragusa se, per tempo, delibereranno su quali corsi scegliere di attivare, nella consapevolezza che possiamo permettercene soltanto due quinquennali, avendo 3,9 milioni di euro da destinare a quello scopo», taglia corto il Magnifico. Di Modica e Siracusa meglio non parlare: «Sono due discorsi chiusi definitivamente. Modica, inoltre, ci deve 7 milioni. Non discutiamone neanche, per carità!»
Alla fine del dibattito, i saluti dei presidi Enrico Iachello e Nunzio Famoso. Se per il primo «l’unica maniera per uscire dalla crisi è lavorare il doppio», nonostante il decremento del 30% dello stipendio dei presidi, per il secondo non c’è che da sperare «che la salute, almeno quella, non ce la tolga nessuno».
A modo loro, buon Natale ce l’hanno augurato.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Sul nuovo social network X, tale Esmeralda (@_smaragdos), commenta un articolo del Domani a proposito dei finanziamenti alla Cultura elargiti dai Fratelli d’Italia siciliani: «Amici, soldi (pubblici) e politica. In Sicilia tutto fa brodo. Su questo penso non leggerò un commento croccante di Ottavio Cappellani. Perché gli amici so’ amici, gli ex amici so’ nemici». […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]