Nasce tavolo permanente della Salute a Catania Lanza: «Intesa per venire incontro ai più fragili»

Istituito a Catania il tavolo provinciale permanente della Salute. L’incontro, avvenuto questa mattina presso la direzione generale dell’Asp di Catania, ha visto la sigla di un protocollo tra azienda sanitaria e organizzazioni sindacali. Un’occasione in cui i medici catanesi hanno potuto confrontarsi con le sigle sindacali alla luce dei protocolli sottoscritti dall’assessore regionale alla Sanità Ruggero Razza con Cgil, Cisl, Uil e Ugl.

Nella giornata dedicata al loro ricordo, l’appuntamento è stato inaugurato con la commemorazione di tutte le vittime da Covid-19. Poi si è rivolto un pensiero a tutti gli operatori sanitari impegnati nel contrasto all’epidemia. All’incontro, per l’Asp di Catania, insieme al direttore generale Maurizio Lanza, erano presenti Franco Luca, direttore del dipartimento per le Attività territoriali, e Antonio Leonardi, direttore del dipartimento di Prevenzione.

Lanza si è concentrato su alcuni temi importanti come l’implementazione della rete ospedaliera regionale, l’imminente riapertura del pronto soccorso di Giarre che vede la ripartenza di tutto il presidio. L’incontro con i sindacati, secondo il manager dell’azienda sanitaria catanese, è importante in funzione di un confronto con le istituzioni e le parti sociali: in modo tale da venire incontro, tramite un’attenta programmazione, ai bisogni delle comunità. Ricordando anche l’attenzione alle categorie più fragili della popolazione. «Nella direzione dell’Asp di Catania i sindacati hanno un interlocutore sempre disponibile e pronto al confronto per potenziare la rete assistenziale provinciale – ha spiegato Lanza -. Grazie all’importante ruolo da loro svolto, alla loro rete di servizi e centri di raccolta, abbiamo l’opportunità di ascoltare i bisogni dei cittadini e di raggiungerli, dando quelle informazioni di cui, soprattutto in questo momento, hanno bisogno per orientarsi in modo sicuro ai servizi».

Per le organizzazioni sindacali sono intervenuti i confederali di Catania, Giacomo Rota (CGIL), Maurizio Attanasio (CISL), Enza Meli(UIL); i segretari provinciali della categoria dei pensionati, Carmelo De Caudo (SPI-CGIL), Alfio Giulio (FNP-CISL), Maria Pia Castiglione e Nino Lombardo (UILP-UIL); il segretario territoriale dell’UGL Catania, Giovanni Musumeci, Giovanni Giacalone, per la segreteria provinciale di UGL Pensionati di Catania; Raffaele Lanteri, per la Segreteria provinciale di UGL Salute di Catania.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]