Musiczone: la musica a zone #18

Totonho e os Cabra
SABOTADOR DE SATÉLITE
[Trama/Audioglobe]

Cosa succede quando il vecchio incontra il nuovo? Il più delle volte, almeno in musica, succedono cazzate. Non è questo il caso. Anzi. Qui accade proprio l’opposto. Accade che Totonho, originario dal nord-est del brasile, ma stabilito ormai a Rio, decida di mescolare le carte, anche in maniera dissacrante. I ritmi sono quelli della sua zona: coco, carimbo e ciranda. La voce e il modo di cantare è quello tipico brasiliano: tristezza e orgoglio, miseria e felicità. Il nuovo va verso l’elettronica, il rock, il jazz. Non è certo il primo a fare ciò, ma ci riesce bene, molto bene. In A era Especial, ad esempio, su un tappetto di beat down-tempo srotola le sue invettive accennando ad un lieve canto.

Shantal
BUCOVINA CLUB VOL. 2
[ESSAY/AUDIOGLOBE]

Un dj (Shantal) suona in un club (il Bucovina Club a Francoforte in Germania). Il dj fa una compilation. Fin qui la storia non presenta nessuna novità di rilievo. Poi però il cd inizia a suonare. Traccia 2: stupore e meraviglia, fiati e ottoni, sembra di essere per le vie di Belgrado, in una strada in festa di Sarajevo. Traccia 3: e chi si ferma più! L’andazzo è a base di percussioni balcane e pizzicate di elettronica (il tocco del dj appunto). Ma non doveva essere una compilation di un dj che suona in club? Beh, il tutto è al quanto eclettico: 16 tracce di artisti vari provenienti dai Balcani, remixate ma non stravolte. In alcuni casi, con brani propri, ci mette del suo a 360°. Eccellente!

RAPPIN HOOD
Sujeto Homen 2
[Trama/Audioglobe]

Il brasile è terra ricca di sonorità che amano intrecciarsi sia che a suonare sia un cantante melodico sia che a metterci le mani sia un dj di musica elettronica. Non poteva dunque esserne immune Rappin Hood, rapper brasiliano che con Sujeto Homen 2 realizza un disco “bastardo”. Ovvero ricco dei luoghi comuni dell’hip hop e di tutti i suoi ingredienti necessari, ma anche corpose “distrazioni” brasiliane. Poi, ad arricchire il tutto, collaborazioni con la C maiuscola: Gilberto Gil, Caetano Veloso, Arlindinho, solo per citarne i maggiori. L’ascolto risulterà assolutamente gradevole anche ad un orecchio non abituato all’hip hop, proprio per quella natura ibrida che compone il dna di questo album.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]