Il Museo del presente “Falcone e Borsellino” apre le porte al pubblico: «Qui facciamo il futuro».

Apre al pubblico il Museo del presente Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Palazzo Jung a Palermo. In occasione del XXXIII anniversario della strage di Capaci, la Fondazione Falcone ha voluto lasciare uno spazio per la collettività, in cui è possibile documentarsi sul fenomeno mafioso e sul periodo stragista, ma che sia anche un luogo in cui si scriva il futuro attraverso la condivisione di idee, ma anche di informazioni utili alla lotta alla mafia.

«Sono immagini che devono servire ai ragazzi, che spesso si annoiano ad ascoltare soltanto le parole e i racconti sulle storie che abbiamo vissuto in quei momenti – dichiara Maria Falcone – Io da insegnante ho portato sempre nelle mie riunioni dei filmati, qualcosa che portasse ai ragazzi a vedere, a toccare quasi con mano i visi, i corpi, le azioni di uomini che avevano fatto tanto, che erano dei grandi e che non c’erano più. Perché i giovani devono avere non soltanto le parole che spesso annoiano, ma soprattutto avere la sensazione della persona che esiste».

Quello di oggi per me è la realizzazione di un sogno – ha continuato la presidente della Fondazione Falcone – Perché è un po’ quello che Giovanni scrisse nella sua ultima pagina, cioè quella di lasciare una frase nella quale fosse racchiuso il suo testamento morale perché lui disse alla fine, durante un’intervista prima del Maxi, sapendo che finiva come sarebbe finita, cioè che sarebbe stato ucciso, lui disse, gli uomini passano, le idee restano, ma devono continuare a camminare sulle gambe di altri uomini».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Apre al pubblico il Museo del presente Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Palazzo Jung a Palermo. In occasione del XXXIII anniversario della strage di Capaci, la Fondazione Falcone ha voluto lasciare uno spazio per la collettività, in cui è possibile documentarsi sul fenomeno mafioso e sul periodo stragista, ma che sia anche un luogo in […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]