Muos di Niscemi, ancora nessuna notizia dall’Istituto Superiore di Sanità

Era attesa per il 31 Maggio la relazione  dell’Istituto Superiore di Sanità sui rischi per la salute umana del  Muos e delle 47 antenne già esistenti nella base americana di Niscemi. Invece niente. Non si hanno notizie.Contatto da LinkSicilia l’ente statale fa sapere che probabilmente lo studio è stato completato ed è in mano agli esperti, ma che non è ancora stato reso pubblico.

A questo punto è probabile che di notizie non ne arriveranno prima del 6 giugno, giorno in cui è fissata l’udienza  del Tribunale Amministrativo Regionale di Palermo sull’incredibile  ricorso presentato dal Ministero della Difesa contro la decisione della Regione Siciliana di revocare le autorizzazioni.

A che gioco giochiamo? L’ISS aspetta il Tar che aveva già fatto slittare l’udienza del 10 Maggio, magari aspettando l’ISS?

Viene da chiedersi se non si sia persa di vista la realtà e non si stia interpretando uno strano gioco dove la posta è la salute e la vita di un territorio intero.
Ci viene in mente il gioco degli scacchi, dove pedine e alfieri si danno un gran da fare per dirimere la questione, ma senza raggiungere alcuno scopo e sua maestà la regina sta per mettere in scacco matto non un semplice “re”, ma un’isola intera!

Nel frattempo comunque Il comitato delle Mamme No Muos e gli attivisti di tutti i comitati No Muos si preparano a trascorrere la notte fra il 5 ed il 6 giugno in un sit in davanti alla sede del TAR aspettando il verdetto del giudice amministrativo.

Muos, il governatore Crocetta scappa davanti ai microfoni di Stefania Petix…
Le Mamme no Muos alla Boldrini: “Faccia rispettare i diritti anche in Sicilia”
Muos, il Tar Sicilia rinvia tutto al 6 giugno
Muos, Zucchetti e Strano:”Chi si è introdotto nella base Usa di Niscemi, sta solo tentando di fare rispettare la legge”
Muos di Niscemi, i siciliani chiedano il risarcimento dei danni
Muos di Niscemi, le bufale di Stato: tutti i retroscena del golpe Cancellieri
Muos di Niscemi, Sancetta: “Una rivolta popolare così non si vedeva dal tempo dei Vespri siciliani”
Ma a Niscemi non c’è Bettino Craxi
Il caso Muos di Niscemi a Roma, il dottor Strano: “Siciliani condannati a morte”


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Era attesa per il 31 maggio la relazione  dell’istituto superiore di sanità sui rischi per la salute umana del  muos e delle 47 antenne già esistenti nella base americana di niscemi. Invece niente. Non si hanno notizie. Contatto da linksicilia l'ente statale fa sapere che probabilmente lo studio è stato completato ed è in mano agli esperti, ma che non è ancora stato reso pubblico.

Era attesa per il 31 maggio la relazione  dell’istituto superiore di sanità sui rischi per la salute umana del  muos e delle 47 antenne già esistenti nella base americana di niscemi. Invece niente. Non si hanno notizie. Contatto da linksicilia l'ente statale fa sapere che probabilmente lo studio è stato completato ed è in mano agli esperti, ma che non è ancora stato reso pubblico.

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]