Movida, il fermento che non c’è più

(Siska) Okay, okay… sei stato bravo a cercare di rassettare un caotico mondo di viandanti notturni in ben determinati gruppi (gente come me si incavola seriamente quando questo accade), ma le eccezioni mio caro sono troppe, pure per confermare la regola.

Catania ha cessato di essere una comunità, ed è veramente una coincidenza: da quando il nostro caro primo cittadino Sciampagnino si è insediato, il centro non é quello di una volta (si rischia di incontrare vigili ad ogni ombroso angolo – specie in estate – e si rischia di avere questioni con la polizia soventemente)… e questo toglie molta vivacità… credimi.

Mi ricordo i bei tempi delle feste africane all’ostello, dove nei lunedì desertici catanesi, in un remoto angolo della pescheria, demonizzato per anni, un nuovo luogo nasceva sotto la stella dell’accoglienza internazionale, lì si mescolavano tutte quelle categorie che tu hai magistralmente enunciato e chi diceva di non esserci (o di non volerci essere) mai stato…boom te lo ritrovavi lì: fighetto, radical chic,  punkabbestia, chiunque, tutti insieme felici, come il ritratto di una Catania che si mescolava e si diluiva.

Poi lunedì è divenuto motivo di competizione e trovavi di tutto in giro… concerti al Nievski… after alla Chiave… Clone Zone… bla bla.

Il venerdì conteso tra i Mercati e il Taxi…e poi arrivò lo Zo e tutte le associazzioni culturali alternative e contemporane e giù di lì un fiume di nuovi locali che disorientano tutti e chiunque, molti sorti anche per la domanda “continua” delle nuove rampanti flotte stuentesche vedi tutto quel bel giro del “Ma..Soha…bla bla bla”.

La bella Villa Romeo soppiantata dal Red and Blue e tutti i nuovi locali gay.

E potrei stare qui ad elencarti anche come si è sparsa la moda del “peritivo” come lo chiamiamo noi di via Plebiscito. Ma il tuo articolo parla di altro, una specie di atlante-vademecum sui posti più frequentati e da chi.

Ma credimi, c’è ben altro in giro che sfugge alla tua satistica e sono i posti che frequentano gente come me, lontani dagli occhi indiscreti di coloro che cercano ghiotte statistiche da propinare alla gente e risolcare lo stesso e medesimo percorso, ma che ne pensi invece di lanciare qualche denuncia alla mediocrità e di proporti come ricercatore di luoghi alternativi dove tutti potrebbero beneficiare di una serata diversa, magari invece del “purparlè”… all’insegna della cultura?

Catania, barocca per come è si è sempre vantata di essere alla vetta delle classifiche di città più cool del sud e se prima poteva adessso invece è entratain letargo..in una specie di anni ottanta dove in giro non c’e’ nulla di buono, “troppa fudda e maluvessu” forse passarsi un pomeriggio nelle putie di via della concordia sarebbe veramente edificante… hai messo anche questo nella tua statistica?

Leggi gli altri commenti sul forum “La tribù di Zammù”

Leggi l’articolo di Carmelo Greco “A ciascuno il suo (locale)”


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]