Morto un Rezzonico, se ne fanno due

A pochi giorni dalla chiusura del Rezzonico è stata annunciata l’apertura non di uno, ma di ben due siti per e degli studenti di Lettere e Filosofia di Catania.

 

Il primo si trova all’indirizzo www.marforio.org  ed è gestito da JoeSerpe, l’amministratore del vecchio Rezzonico. Il secondo, invece, gestito da Massimo Caponetto, rappresentante di Scienze della Comunicazione, è visibile all’indirizzo www.soqquadro.org.

 

Intanto abbiamo contattato entrambi i gestori per sapere qualcosa di più sui rispettivi siti.

 

D: JoeSerpe, con che spirito hai deciso di far nascere questo nuovo sito, marforio.org?

R: Lo spirito è quello del primo Rezzonico e cioè un sito libero. Infatti qui il forum non è moderato preventivamente perché ho deciso di affidare il tutto al buon senso dell’utente.

 

D: Qual è lo scopo di questo sito?

R: fornire agli studenti un luogo di aggregazione e di informazione.

 

D: Come è organizzato?

R: graficamente è molto simile al Rezzonico anche perché mi piace il vecchio stile e inoltre sono stati entrambi tecnicamente progettati da me.  Comunque, al momento il sito presenta un forum con svariate sezioni: c’è una grande sezione che si intitola “Parnaso” per parlare di arti figurative, letteratura, filosofia, storia, o per comporre poesie. C’è infine una sezione intitolata “Cogito Interrotto” che è sperimentale: voglio provare ad isolare tutte le banalità per non coinvolgere le altre sezioni come purtroppo accadeva nel Rezzonico.

 

Un po’ più ambizioso e più complesso sembra il progetto di Massimo.

 

D: Massimo, qual è lo scopo di questo sito?

R: Dare agli studenti un luogo dove stare insieme e informarsi, non solo su questioni didattiche.

 

D: E come hai intenzione di fare ciò?

R: Il nuovo sito avrà un forum, una radio ed un giornale. Il forum presenterà una sezione per ogni corso di laurea. Ma la cosa importante è la distinzione tra le varie sezioni. Ciascuna, infatti, avrà un proprio nome. Deve essere come un luogo in cui gli utenti possano muoversi liberamente.

 

D: Ma parlami un po’ della radio e del giornale. Come saranno strutturati?

R: Della radio dico che sarà in streaming. Il giornale on-line, invece, sarà come un vero giornale con tanto di titolo alla New York Times.

 

D: Altre novità?

R: Si. Sarà data la possibilità agli utenti di modificarlo tramite un dibattito tra gli utenti. È da considerare come un portale multifunzionale. Si cercherà di tenerlo sempre aggiornato e quindi in movimento.

 

Infine, una domanda per entrambi.

 

D: Perché non avete pensato di collaborare? Non è uno spreco di forze?

JoeSerpe: non abbiamo collaborato perché avevo voglia di creare qualcosa di indipendente da tutto, una voce autonoma dalla politica, anche da quella universitaria. E inoltre credo che due siti non siano un danno. Anzi. Una pluralità di fonti di informazione è secondo me un bene anche in un microcosmo come una facoltà universitaria. Ma ho già dato la mia totale disponibilità per creare eventuali servizi centralizzati.

Massimo: ho capito che Joe voleva fare qualcosa di indipendente e quindi mi sono mosso da solo. E poi non credo che sia un male che ci siano più siti. Non temo la concorrenza.

 

 

Articolo aggiornato il 16 Marzo 2005 alle ore 20:56


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]