Morta durante intervento in ospedale a Caltanissetta, chiesta relazione ai medici

«Siamo fiduciosi che i nostri sanitari abbiano operato con l’attenzione necessaria, ma abbiamo ritenuto opportuno chiedere una relazione di dettaglio sull’accaduto». Lo ha dichiarato il direttore generale dell’azienda sanitaria provinciale di Caltanissetta Alessandro Caltagirone che ha chiesto una relazione ai medici in merito al decesso della 53enne nissena Antonella Geraldi, morta durante un intervento chirurgico

I familiari, assistiti dagli avvocati Giuseppe Panepinto e Massimo Dell’Utri, hanno presentato un esposto per chiedere di fare luce sulle cause del decesso della donna. Quest’ultima era arrivata all’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta la notte del 5 gennaio e, dopo essere stata sottoposta ad accertamenti e ad esami diagnostici, era stata ricoverata in Chirurgia per una occlusione intestinale. Secondo quanto raccontato dai familiari, le era stato detto che sarebbe stata sottoposta a un intervento il pomeriggio del 5 gennaio, ma poi l’operazione è stata rinviata ed eseguita l’indomani pomeriggio

La donna è morta in sala operatoria per delle complicanze. Nel momento in cui i medici hanno comunicato il decesso ai parenti ci sono stati momenti di tensione che hanno reso necessario l’intervento dei carabinieri. Poi, in serata, i parenti hanno presentato la denuncia. La salma è attualmente a disposizione dell’autorità giudiziaria.


Dalla stessa categoria

I più letti

«Siamo fiduciosi che i nostri sanitari abbiano operato con l’attenzione necessaria, ma abbiamo ritenuto opportuno chiedere una relazione di dettaglio sull’accaduto». Lo ha dichiarato il direttore generale dell’azienda sanitaria provinciale di Caltanissetta Alessandro Caltagirone che ha chiesto una relazione ai medici in merito al decesso della 53enne nissena Antonella Geraldi, morta durante un intervento chirurgico.  I familiari, […]

«Siamo fiduciosi che i nostri sanitari abbiano operato con l’attenzione necessaria, ma abbiamo ritenuto opportuno chiedere una relazione di dettaglio sull’accaduto». Lo ha dichiarato il direttore generale dell’azienda sanitaria provinciale di Caltanissetta Alessandro Caltagirone che ha chiesto una relazione ai medici in merito al decesso della 53enne nissena Antonella Geraldi, morta durante un intervento chirurgico.  I familiari, […]

«Siamo fiduciosi che i nostri sanitari abbiano operato con l’attenzione necessaria, ma abbiamo ritenuto opportuno chiedere una relazione di dettaglio sull’accaduto». Lo ha dichiarato il direttore generale dell’azienda sanitaria provinciale di Caltanissetta Alessandro Caltagirone che ha chiesto una relazione ai medici in merito al decesso della 53enne nissena Antonella Geraldi, morta durante un intervento chirurgico.  I familiari, […]

«Siamo fiduciosi che i nostri sanitari abbiano operato con l’attenzione necessaria, ma abbiamo ritenuto opportuno chiedere una relazione di dettaglio sull’accaduto». Lo ha dichiarato il direttore generale dell’azienda sanitaria provinciale di Caltanissetta Alessandro Caltagirone che ha chiesto una relazione ai medici in merito al decesso della 53enne nissena Antonella Geraldi, morta durante un intervento chirurgico.  I familiari, […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo