Missioni, trasferte e rimborsi all’Ars Tutte le spese dei deputati nel 2016

Quasi 80mila euro di rimborsi spese per gli inquilini di Palazzo dei Normanni dall’inizio della legislatura. Cifre ben lontane, in realtà, rispetto ai rimborsi dei tempi d’oro dell’Assemblea Regionale, quando si spendevano e spandevano numeri a più zeri, ma in tempi di spending review e dopo l’ennesima finanziaria lacrime e sangue per i siciliani, ogni spesa extra salta comunque all’occhio.

È così per i 2.700 euro spesi in appena due giorni nel novembre 2014 (dal 6 all’8) dal presidente dell’assemblea regionale, Giovanni Ardizzone, per una trasferta in Spagna, a Santiago De Compostela, dove ha preso parte alla conferenza dei presidenti delle assemblee regionali europee con poteri legislativi. O gli oltre 3mila euro spesi consecutivamente, dal 9 al 12 novembre dello stesso anno, per la partecipazione al Brad Italy in Qatar.

Ma guardando invece al dettaglio del primo trimestre del 2016, in effetti anche i deputati si adeguano alla spending review, arrivando – in totale – a circa 10mila euro di rimborsi per diverse missioni effettuate da una decina di loro. Così, scorrendo l’elenco, ecco spuntare, ad esempio, 292 euro (155 di diaria e 137 per le spese di viaggio) di rimborso per la capogruppo del Pd, Alice Anselmo, che lo scorso 27 gennaio ha preso parte al seminario Il futuro delle Regioni a Statuto speciale alla luce della riforma costituzionale.

Allo stesso seminario (27 e 28 gennaio) hanno preso parte anche Michele Cimino, che ha presentato scontrini per 389 euro (inclusa la diaria di 155), Marco Forzese, che ha chiesto un rimborso, comprensivo di diaria, di 284 euro, la deputata Margherita La Rocca Ruvolo, con un rimborso di 288 (diaria inclusa). Diverse le cifre per i deputati Turano, Vinciullo e Sorbello, che rispettivamente hanno presentato scontrini per 516, 666 e 700 euro per due giorni ciascuno.

Circa 550 euro ha chiesto invece il presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone, intervenuto lo scorso 22 gennaio alla conferenza dei presidenti a Roma. Rimborso anche per Antonello Cracolici, che il 27 e 28 gennaio è intervenuto al seminario Le problematiche concernenti l’attuazione degli statuti delle regioni ad autonomia speciale con particolare riferimento al ruolo delle commissioni paritetiche previste dagli statuti medesimi. Per lui, 564 euro comprensivi di diaria.

Unica spesa fuori dal coro nel primo trimestre del 2016 è ancora una richiesta del primo inquilino di sala d’Ercole, Ardizzone, intervenuto dall’8 al 12 marzo a Berlino in occasione della Fiera internazionale del turismo. Il totale presentato dal presidente? Poco più di 3mila euro, comprensivi di 720 euro di diaria.

Al Comitato d’indirizzo di Progetto Capire (31 gennaio – 1 febbraio) a Roma hanno preso parte Bernadette Grasso e La Rocca Ruvolo. Per loro, rispettivamente, 472 euro e 253 euro, comprensivi di diaria. Poco più di 400 euro, infine, per il vicepresidente dell’Assemblea, Giuseppe Lupo, volato a Milano lo scorso 11 febbraio per una conferenza stampa di promozione turistica della Regione.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]