Foto Wikymedia

Milazzo, tredicenne salva un raro esemplare di uccello delle tempeste codaforcuta

Salvato, curato e rimesso in libertà a Messina un raro esemplare di uccello delle tempeste codaforcuta, il cui nome scientifico è Hydrobates leucorhous. Ad accorgersi dell’animale in difficoltà è stato il tredicenne Diego Scibilia a Milazzo. L’animale nidifica su entrambe le coste del nord Atlantico ed è rarissimo che si possa osservare nel Mediterraneo. L’uccello strettamente pelagico passa tutta la sua vita in mare e si avvicina alla costa solo per nidificare su grotte inaccessibili lungo le scogliere. A spingere il volatile sulle coste siciliane la forte burrasca di ponente del sud Tirreno. L’uccello è stato ritrovato dal bambino nel giardino di casa sua a Milazzo e consegnato allo staff del museo del mare a Milazzo, Adele Schittone, Giancarlo Torre, Antonio Torre e Carmelo Isgró, che lo hanno portato al centro recupero fauna selvatica di Messina e affidato all’ornitologa Anna Giordano.

L’uccello aveva un edema al cranio ed è stato visitato e curato dal veterinario Fabio Grosso e oggi è stato rimesso in libertà. «Faccio i complimenti al giovane Diego – ha detto Carmelo Isgrò, direttore del museo del mare Milazzo – per la sensibilità e l’amore per la natura che ha dimostrato segnalando a suo padre la presenza dell’animale in difficoltà e che grazie a lui è stato soccorso ed è tornato a volare libero. Che emozione liberare un esemplare di una specie osservata solo tredici volte in Italia nell’ultimo secolo e mezzo. Da Diego arriva un bellissimo messaggio di speranza per tutti i giovani che sono i cittadini del futuro».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Salvato, curato e rimesso in libertà a Messina un raro esemplare di uccello delle tempeste codaforcuta, il cui nome scientifico è Hydrobates leucorhous. Ad accorgersi dell’animale in difficoltà è stato il tredicenne Diego Scibilia a Milazzo. L’animale nidifica su entrambe le coste del nord Atlantico ed è rarissimo che si possa osservare nel Mediterraneo. L’uccello […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]