Migranti, in 114 sbarcano al porto Tratti in salvo nel Canale di Sicilia

Centoquattordici migranti, tutti uomini di origini subsahariane, sono sbarcati stamattina al porto di Catania. Tra loro anche 15 minorenni. Il gruppo è giunto sulle coste etnee a bordo della nave Dattilo della guardia costiera. I migranti sono stati salvati nel corso di un intervento effettuato nelle ultime ore nel Canale di Sicilia.

Le operazioni di riconoscimento, iniziate intorno alle 10, sono andate avanti per circa quattro ore. Si tratta di persone provenienti da Nuova Guinea, Senegal e Nigeria. A coordinare lo sbarco è la prefettura catanese: i 114 verranno trasferiti in centri di accoglienza in nord Italia a bordo di quattro autobus che sono già arrivati al molo. 

Come accaduto in altre occasioni, la Rete antirazzista denuncia un inasprimento delle misure di sicurezza e l’impossibilità di avvicinarsi al luogo in cui sono in corso le operazioni. «È una vergogna per Catania che si concluda l’anno con questa grave discriminazione politica di attivisti antirazzisti che da anni costruiscono dal basso iniziative solidali di reale accoglienza», scrivono i componenti in una nota. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Si tratta di uomini provenienti da Senegal, Nuova Guinea e Nigeria; tra loro anche 15 minori. Il gruppo è stato condotto a Catania a bordo della nave Dattilo della capitaneria. Disposto il trasferimento in centri di accoglienza in nord Italia. La Rete antirazzista denuncia l'impossibilità per gli attivisti di avvicinarsi al molo

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]