Meteo, ultimi giorni di caldo in Sicilia. Lunedì possibile arrivo di una perturbazione

Ancora pochi giorni di tregua per i siciliani in vista di un netto calo delle temperature a partire da inizio settimana prossima. Per quanto riguarda questo weekend, domani il cielo sarà sereno in tutta l’isola, a parte una lieve nuvolosità nell’entroterra durante le ore centrali della giornata. Lo fa sapere il Centro Meteorologico Siciliano aggiungendo anche che le temperature saranno in lieve aumento sia nei valori massimi che minimi, oltre le medie stagionali. I venti saranno di debole intensità, in prevalenza dai quadranti nord-occidentali, mentre i mari saranno calmi o poco mossi. Un’ondata di caldo intenso – con picchi fino a 40 gradi – che si protrarrà fino a domenica 27. Lo conferma pure 3BMeteo annunciando, peraltro, che il prossimo lunedì è atteso l’arrivo di una perturbazione da ovest con piogge e temporali che interesserà anche l’isola.


Dalla stessa categoria

I più letti

Ancora pochi giorni di tregua per i siciliani in vista di un netto calo delle temperature a partire da inizio settimana prossima. Per quanto riguarda questo weekend, domani il cielo sarà sereno in tutta l’isola, a parte una lieve nuvolosità nell’entroterra durante le ore centrali della giornata. Lo fa sapere il Centro Meteorologico Siciliano aggiungendo […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo