Messina, sequestrati due cantieri navali abusivi

A Messina è stata sequestrata un’area demaniale marittima di 4400 metri quadrati dove ci sono i capannoni di due ditte di cantieristica navale. Un’altra zona era destinata a manutenzioni ordinarie e straordinarie e a depositi provvisori di rifiuti. A eseguire il sequestro, su decreto del giudice per le indagini preliminari richiesto dalla procura, sono state la capitaneria di porto di Messina e la guardia di finanza stazione navale.

Secondo quanto emerso nel corso delle indagini, il cantiere non avrebbe avuto l’autorizzazione unica ambientale allo svolgimento di attività di manutenzione delle imbarcazioni in prossimità della spiaggia e del mare e alla gestione e smaltimento dei rifiuti pericolosi con potenziale pregiudizio per l’ambiente marino e costiero. Dunque, dai controlli, il cantiere è risultato totalmente abusivo. Inoltre, sono state rilevate irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro, per l’inadempienza dei requisiti tecnici delle attrezzature di lavoro, inidoneità dei locali destinati ai vari servizi in uso al personale impiegato e mancanza di sorveglianza sanitaria nei confronti del personale.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

A Messina è stata sequestrata un’area demaniale marittima di 4400 metri quadrati dove ci sono i capannoni di due ditte di cantieristica navale. Un’altra zona era destinata a manutenzioni ordinarie e straordinarie e a depositi provvisori di rifiuti. A eseguire il sequestro, su decreto del giudice per le indagini preliminari richiesto dalla procura, sono state la […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]