Messina, finti saldi in due negozi del centro Sconti venivano applicati su prezzi gonfiati

Controlli della Guardia di finanza di Messina sui saldi in città. Tra dicembre e gennaio le Fiamme gialle hanno verificato che in due negozi i saldi applicati sarebbero stati sostanzialmente falsi, perché gli esercenti avrebbero gonfiato il prezzo iniziale su cui applicare lo sconto. 

Le verifiche sono iniziate a dicembre, prima dell’inizio dei saldi. Prima di Natale, i militari hanno monitorato le vetrine degli esercizi commerciali per rilevare gli ordinari prezzi di vendita al pubblico degli articoli esposti. Dopo il 6 gennaio, primo giorno di saldi, i finanzieri sono ritornati davanti alle stesse vetrine e hanno controllato i prezzi esposti e le percentuali di sconto applicate, smascherando così il trucchetto di alcuni commercianti. 

Su un totale di 45 negozi controllati, infatti, in due casi il prezzo di partenza indicato a gennaio, dopo l’avvio di saldi, è risultato gonfiato rispetto a quello che era stato esposto nel mese di dicembre, con l’effetto di vanificare lo sconto. I negozianti hanno, infatti, aumentato il prezzo base di gennaio, rendendo il prezzo finale del prodotto scontato quasi identico a quello praticato a dicembre prima dei saldi.

«In sostanza – spiegano le Fiamme gialle – attraverso questa alterazione dei prezzi, ignari clienti hanno acquistato prodotti certi di aver fatto un affare, ritrovandosi in realtà ad aver pagato il prezzo originale di vendita o comunque con uno sconto notevolmente inferiore a quanto dichiarato dal negoziante». Per i commercianti sono scattate sanzioni amministrative fino a tremila euro ciascuno.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]