Messina, da domani parte il biglietto unico integrato Con un ticket si potranno prendere treni, bus e tram

Biglietto unico per i mezzi pubblici di Messina e potenziamento della tratta ferroviaria compresa tra il capoluogo e la stazione Giampilieri. Queste le novità che interesseranno i pendolari dell’area peloritana, alcune delle quali partiranno già da domani. Sarà inaugurata già dall’1 maggio, infatti, la nuova tariffa per i treni regionali nell’area urbana di Messina – tra le stazioni Giampilieri e Messina Centrale – che costerà 1.50 euro anziché 2.80 e avrà una validità di 90 minuti. Previsti anche abbonamenti settimanale (10 euro), mensile (35 euro) e annuale (350 euro).

Sempre da domani sarà possibile salire sugli autobus e i tram gestiti da Azienda trasporti Messina (Atm) e sui treni regionali all’interno del territorio comunale di Messina con lo stesso biglietto al prezzo di due euro (validità cento minuti e una corsa ferroviaria). Previsto anche in questo caso un abbonamento mensile integrato al prezzo di 55 euro.

Inoltre dal mese di giugno Trenitalia potenzierà l’offerta tra Messina e Giampilieri, con altre cinuque coppie di treni. «Il servizio di metroferrovia collega comodamente la zona sud di Messina al cuore della città dello Stretto, evitando lo stress del traffico urbano e della ricerca del prarcheggio – si legge in una nota di Ferrovie dello Stato – Una vera e propria metropolitana, con fermate a Giampilieri, San Paolo, Ponte Schiavo, Ponte Santo Stefano, Galati, Mili Marina, Tremestieri, Contesse, Fiumara Gazzi, Messina Centrale. Il progetto costituisce un ulteriore tassello verso una mobilità sostenibile, comoda e conveniente per gli spostamenti quotidiani nel tessuto metropolitano di Messina».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

L'iniziativa è figlia della collaborazione tra Ferrovie dello Stato e Azienda trasporti Messina. Dal mese di giugno verranno aggiunte anche cinque coppie di treni sulla tratta Messina Centrale-Giampilieri. L'obiettivo è quello di potenziare il servizio pubblico

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]