Messina, 71enne travolto da un motociclista Trasportato d’urgenza al policlinico Martino

Grave incidente stradale stamattina in via Tommaso Cannizzaro a Messina. Per cause in corso di accertamento, un uomo di 71 anni mentre attraversava la strada è stato centrato da un motociclista di 42 anni in sella a un Piaggio Beverly

Ad avere la peggio è stato l’anziano che è finito per terra a casa del violento impatto. Ha sbattuto il capo ed è rimasto immobile sull’asfalto. Sotto la sua testa si è creata una vistosa chiazza di sangue. Le condizioni del 71enne sono subito apparse gravi ai soccorritori del 118, intervenuti tempestivamente dalla postazione Messina sud di viale San Martino. Stabilizzato l’uomo è stato portato al pronto soccorso del policlinico universitario Gaetano Martino

I medici del presidio di emergenza di viale Gazzi ne hanno disposto l’immediato ricovero nel reparto di Neurochirurgia. Dalle testimonianze di alcuni passanti, che hanno assistito all’incidente, pare che fosse evidente il grave trauma subito dal 71enne alla calotta cranica. I medici si sono riservati la prognosi sulle condizioni dell’anziano. Sono in corso, intanto, le indagini da parte della sezione infortunistica della polizia municipale


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]