Foto di Ennio Morricone fan club su Facebook

La storia del brano che Ennio Morricone compose come regalo per un medico di Sciacca

È stata eseguita per la prima volta a Roma, durante un concerto che si è svolto nell’auditorium del Goethe Institut, una composizione inedita di Ennio Morricone. Un brano per flauto che, nel 2013, il compositore scrisse e donò come regalo speciale per il suo cinquantesimo compleanno a Nicola Schittone, medico di Sciacca (in provincia di Agrigento), appassionato di colonne sonore e del quale era amico personale

Dieci anni dopo, il dottore Schittone ha deciso di mettere a disposizione del pubblico quel regalo, da lui definito «il dono più inimmaginabile mai ricevuto in vita mia». Ha così telefonato a Paolo Zampini, flautista e tra i più stretti collaboratori di Morricone, consegnandogli la partitura. «Noi musicisti che lavoravamo con il maestro non avremmo mai immaginato di potere ricevere un regalo di compleanno del genere. Il suo amico Nicola Schittone c’è riuscito», ha detto il flautista. 

Ed è stato proprio Zampini a eseguire in pubblico per la prima volta quella composizione, che Morricone intitolò CinquantEnNico, titolo contenente (con le indicazioni iniziali in maiuscolo) la fusione dei nomi dei due amici. Brano che adesso è destinato a essere inciso e pubblicato all’interno di un’opera discografica contenente gran parte dei brani per strumenti solisti composti dal musicista romano, due volte premio Oscar.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]