Mazara del Vallo, due pescherecci sequestrati in Libia A bordo 13 persone. «Ancora nessun contatto con loro»

Le motovedette li hanno affiancati e poi hanno cominciato a fare fuoco. Attimi di paura, ieri sera, al largo delle coste libiche. Due pescherecci della marineria di Mazara del Vallo sono stati bloccati e sequestrati dalla guardia costiera di Tripoli a circa trenta miglia dalla città di Derna. Si tratta dell’Afrodite Pesca con sei uomini a bordo e del Matteo Mazarino, con sette persone. 

L’Afrodite Pesca, con al comando del capitano Vincenzo Pellegrino, è di proprietà dell’omonima società; il Matteo Mazarino è della Mcv Pesca dell’armatore Vincenzo Asaro, e il comandante è Alberto Figuccia. Il sequestro sarebbe avvenuto all’interno della zona della cosiddetta zona economica esclusiva (Zee). I militari a bordo della motovedetta avrebbero fermato i due motopesca sparando colpi di mitra che non avrebbero colpito nessuno degli uomini dell’equipaggio ma avrebbero danneggiato la cabina di comando di una delle due imbarcazioni e alcune strumentazioni di bordo. Dopo il fermo, i due pescherecci sono stati condotti presso il porto Ras Al Hilal, a est di Derna.

«Abbiamo seguito la vicenda fin dalle prime ore – sottolinea il presidente del distretto della Pesca e crescita blu, Nino Carlino – Risulta fondamentale l’intervento, per conto del governo regionale, da parte dell’assessore alle Attività produttive Mimmo Turano, che si è messo subito in contatto con l’ambasciatore Vincenzo De Luca. Ci auguriamo – conclude Carlino – che rapidamente questa ennesima crisi venga risolta».

«Non siamo ancora riusciti a metterci in contatto con l’equipaggio – dice Vincenzo Asaro- ma sappiamo che stanno tutti bene e che si trovano sul peschereccio dal quale non possono scendere. Il nostro equipaggio – continua – composto da quattro marittimi italiani e da tre di origine tunisina, a bordo non ha pesci che si catturano nella zona in cui sono stati fermati. Dalle notizie che ci giungono apprendiamo, peraltro, che i militari libici, al momento del sequestro, hanno aperto il fuoco contro l’equipaggio del peschereccio Afrodite Pesca, praticamente – sottolinea l’armatore – contro persone inermi e disarmate, come anche i marittimi del Matteo Mazzarino, danneggiandone gli strumenti di navigazione della cabina di comando».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

A circa trenta metri dalle coste libiche, le motovedette hanno affiancato le imbarcazioni della marineria trapanese e hanno cominciato a fare fuoco. Si tratta dell'Afrodite Pesca e del Matteo Mazarino. L'armatore Vincenzo Asaro assicura che gli equipaggi stanno bene

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]