Marco Parente ai Mercati Generali

Avevo un sogno/eterno un giorno/uscire e salutare/uno ad uno.

Col suo dolce giro di piano “Lamiarivoluzione” arriva a riempire le pareti dei Mercati Generali di Catania e viene eseguita dalla Marco Parente Band come spartiacque della setlist in programma. L’interruzione del brano per 30 secondi accompagnata da un profondo silenzio e dall’immobilità dei musicisti e, al contrario, il fragore noise più forte nel finale, segnano i confini di un’interpretazione emozionante.

 

In questo piovoso ottobre etneo, Parente calpesta il palco catanese per presentare il suo nuovo album, fresco di pubblicazione, “Neve Ridens”. Disco doppio che vedrà il suo completamento con un secondo ‘atto’ in uscita il prossimo 28 Febbraio.

E di Neve Ridens viene eseguito con fedeltà tutto il corpus; le 8 canzoni complicate, colpiscono il segno con liriche intrise di una polemica mai schietta, ma piuttosto, lasciata tra le righe tramite un circo di allegorie davvero d’effetto. E così ascoltiamo “Wake Up”, “Amore o Governo”, “Un Tempio” con le orecchie rizzate per poter acciuffare tutti i giochi di voci, le parole sussurrate ed i passaggi di testo che Marco utilizza per chiudere a riccio le sue composizioni.

La band che lo accompagna dietro dimostra di saperci fare. La sezione ritmica basso-batteria, la chitarra elettrica ed un tastierista con la licenza dei fiati, sanno ben tingere di scuro, anzi, di chiaro/scuro la trasposizione live dei pezzi complessi di quel bel concept che è Neve Ridens.

Ed è disarmante la facilità dei musicisti nel passare da sonorità jazz, a quelle blues, da rock dei più classici a trame che s’avvicinano al noise. Parente con la sua chitarrona acustica ci regala una voce ispirata ed un’inaspettata interpretazione del ruolo: balla, si dimena, percuote il microfono con delle bacchette “a frusta”, scherza col pubblico ed accetta la ‘richiesta’ finale di “W il Mondo”.

 

Non cambia il mondo/se non cambia il mio, canta, a mò di gospel, chiudendo il concerto. Chissà se cambierà il suo mondo, Marco Parente, chissà se ci riuscirà. Noi, per il momento, ci accontentiamo della buona, davvero buona musica, che ci ha regalato.

 

 

Setlist

WAKE UP,

AMORE O GOVERNO

IL POSTO DELLE FRAGOLE

CUORE DIST

COME UN COLTELLO

GENTE IN COSTRUZIONE

IO, AEREOPORTO

LAMPI SUL PETTO

LA MIA RIVOLUZIONE

TRILOGIA DEL SORRISO ANIMALE II

TESTA DI CUORE

—————————————

UN TEMPIO

INSEGUIMENTO GENERALE

TRILOGIA DEL SORRISO ANIMALE: III SORRISO

W IL MONDO

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]