foto di Vigili del fuoco

Maltempo, allagamenti e alberi pericolanti. Vento danneggia le luminarie ad Aci Sant’Antonio

Forte vento, pioggia e grandine hanno interessato, questo pomeriggio, diversi settori della Sicilia. L’area più colpita è quella etnea, compresa tra Acireale, Aci Sant’Antonio, Aci Catena, Pedara e Trecastagni. I vigili del fuoco devono fronteggiare diverse richieste di soccorso per i danni causati dall’acqua, dagli alberi pericolanti e per diversi dissesti statici. Al momento gli interventi in corso sono dieci. A Riposto il nucleo sommozzatori sta intervenendo per soccorrere un automobilista rimasto in panne sotto un cavalcavia allagato.

Ingenti anche i danni ad Aci Sant’Antonio dove il forte vento ha abbattuto le luminarie in piazza Maggiore. Secondo quanto si apprende in queste ore sono tre le persone rimaste ferite in maniera lieve e medicata al Pronto soccorso. Per la caduta di un albero una famiglia è stata costretta ad abbandonare la propria abitazione e passerà la notte in una struttura ricettiva messa a disposizione dal Comune. L’ente, attraverso un post pubblicato sulla pagina Facebook, ha annunciato la sospensione di tutti gli eventi previsti per questa sera. Segnalati danni anche per quanto riguarda i pali della pubblica lluminazione.

Ad Acireale vengono segnalati dei cartelloni pubblicitari e degli alberi abbattuti lungo via Cristoforo Colombo. «Dopo l’intensa pioggia accompagnata da un forte vento che ha creato danni in varie parti della città – scrive il sindaco della città dei cento campanili – siamo in giro con la polizia municipale e la protezione civile al fine di verificare e risolvere alcune criticità. Fortunatamente non ci sono stati danni a persone. Il viale Cristoforo Colombo, dall’hotel Orizzonte, in direzione Catania resta chiuso al traffico per permettere la rimozione di un albero e di due cartelloni pubblicitari abbattuti dal vento». Ad Aci Catena, dalle 20.30, il Comune ha annunciato lo stop all’erogazione dell’acqua dai serbatoi comunali Tavolone e piano San Giovanni. Pertanto potrebbero verificarsi disservizi idrici.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Forte vento, pioggia e grandine hanno interessato, questo pomeriggio, diversi settori della Sicilia. L’area più colpita è quella etnea, compresa tra Acireale, Aci Sant’Antonio, Aci Catena, Pedara e Trecastagni. I vigili del fuoco devono fronteggiare diverse richieste di soccorso per i danni causati dall’acqua, dagli alberi pericolanti e per diversi dissesti statici. Al momento gli […]

Forte vento, pioggia e grandine hanno interessato, questo pomeriggio, diversi settori della Sicilia. L’area più colpita è quella etnea, compresa tra Acireale, Aci Sant’Antonio, Aci Catena, Pedara e Trecastagni. I vigili del fuoco devono fronteggiare diverse richieste di soccorso per i danni causati dall’acqua, dagli alberi pericolanti e per diversi dissesti statici. Al momento gli […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]