“Mafia e religione” in onda questa sera alle 21:30 su Sestarete Tv. Il regista: “Non si può invocare un santo prima di uccidere”

Testimonianze e video esclusivi per raccontare l’uso blasfemo che le mafie fanno della religione.

L’iniziazione, l’inginocchiamento del santo davanti casa dei boss, il bacio in bocca: sono solo alcuni dei rituali della criminalità organizzata sotto la lente d’ingrandimento di “Mafia e religione”, il film prodotto da Millonz’@art del regista Francesco Millonzi, in onda questa sera alle 21:30 su Sestarete Tv, sul canale 81 del digitale terrestre.

Scritta e ideata con l’ex presidente dell’ufficio del Gip di Catania, Nunzio Sarpietro, ora in pensione, la pellicola – che non ha ricevuto alcun finanziamento, né pubblico né privato – analizza l’uso blasfemo che le mafie, non solo quelle italiane ma anche quelle internazionali, fanno delle religioni, lanciando un messaggio ben preciso: la religione non può essere mafia e la mafia non può farne uso per strumentalizzare la Chiesa, perché la Chiesa non è mafia.

«La Chiesa è amore e aiuto ai poveri – spiega Millonzi – come ci insegna Papa Francesco. La Chiesa è quella di don Pino Puglisi, che ha lottato sacrificando la propria vita per aiutare il prossimo ad essere libera, per aiutare i poveri, i diseredati. La mafia non crea nulla, ma distrugge».

Nel film interverranno Antonino Raspanti, vescovo di Acireale e presidente della Cesi, il cardinale Francesco Montenegro, il procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri, il giudice Nunzio Sarpietro, il presidente del Tribunale di Palermo, Antonio Balsamo, il Gip di Caltanissetta, Graziella Luparello.

Non mancheranno le  testimonianze di familiari di vittime di mafia: Michele Costa, Giovanni Impastato, i fratelli del beato Pino Puglisi, Gaetano e Francesco, Carmine Mancuso, Lucia Ievolella.

«È impensabile – conclude il regista – che i mafiosi possano invocare un santo prima di uccidere. Non si può pregare prima di uccidere».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Testimonianze e video esclusivi per raccontare l’uso blasfemo che le mafie fanno della religione. L’iniziazione, l’inginocchiamento del santo davanti casa dei boss, il bacio in bocca: sono solo alcuni dei rituali della criminalità organizzata sotto la lente d’ingrandimento di “Mafia e religione”, il film prodotto da Millonz’@art del regista Francesco Millonzi, in onda questa sera […]

Testimonianze e video esclusivi per raccontare l’uso blasfemo che le mafie fanno della religione. L’iniziazione, l’inginocchiamento del santo davanti casa dei boss, il bacio in bocca: sono solo alcuni dei rituali della criminalità organizzata sotto la lente d’ingrandimento di “Mafia e religione”, il film prodotto da Millonz’@art del regista Francesco Millonzi, in onda questa sera […]

Testimonianze e video esclusivi per raccontare l’uso blasfemo che le mafie fanno della religione. L’iniziazione, l’inginocchiamento del santo davanti casa dei boss, il bacio in bocca: sono solo alcuni dei rituali della criminalità organizzata sotto la lente d’ingrandimento di “Mafia e religione”, il film prodotto da Millonz’@art del regista Francesco Millonzi, in onda questa sera […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]