Mafia, confiscati due milioni ad Antonio Badagliacca Capomafia era stato condannato a otto anni e mezzo

I beni di Antonio Badagliacca, il boss di Monreale, passano allo Stato. L’uomo, morto recentemente, è stato destinatario di un provvedimento di confisca per un valore complessivo di due milioni di euro. A indagare su di lui erano stati più di recente i carabinieri del nucleo investigativo di Palermo, che avevano portato già a marzo 2020 del sequestro. 

Badagliacca era stato arrestato nell’operazione Perseo con l’accusa di essere il reggente della famiglia di Cosa nostra che controlla Monreale. Per questi fatti era stato condannato a otto anni e mezzo. La confisca riguarda tre abitazioni, due ville, un lastrico solare, dieci terreni e poco meno di una ventina di rapporti bancari.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]