Mafia: colpiti i vertici della famiglia mafiosa di Misilmeri. Quattro arresti

Quattro arresti sono scaturiti dall’operazione Fenice che a ottobre del 2022 ha colpito i vertici della famiglia mafiosa di Misilmeri, facente parte del mandamento di Misilmeri-Belmonte Mezzagno, nel Palermitano. I carabinieri hanno arrestato, su ordinanza della direzione distrettuale antimafia, quattro indagati, di età compresa tra i 40 e i 62 anni (due destinatari di custodia in carcere e due di arresti domiciliari con braccialetto elettronico), accusati a vario titolo di associazione per delinquere di tipo mafioso, nonché dei reati di tentata estorsione, violenza privata, favoreggiamento personale e illecita concorrenza, tutti aggravati dal metodo mafioso.

Secondo le ricostruzioni degli inquirenti, due dei quattro indagati apparterrebbero a Cosa Nostra. Le indagini hanno fatto luce, inoltre, su numerosi tentativi di estorsione ai danni di imprenditori del luogo. Alcuni degli indagati, inoltre, si sarebbero resi protagonisti anche di atti di violenza privata e di concorrenza sleale nei confronti di un venditore ambulante, al fine di condizionarne l’attività economica ed affermare così la propria egemonia criminale sul territorio. 

L’attività d’indagine ha inoltre ricostruito la disponibilità di armi da fuoco da parte dell’organizzazione mafiosa, utilizzate per imporre ed affermare il loro controllo criminale nell’area di riferimento e perpetrare reati contro la persona. Fra i destinatari della misura, un 40enne palermitano, indagato per favoreggiamento personale che avrebbe ricoperto il ruolo di intermediario, consentendo in particolare al capo del mandamento mafioso di Misilmeri-Belmonte Mezzagno di impartire le proprie direttive e fissare appuntamenti riservati, finalizzati a decidere questioni associative, nel tentativo di eludere le indagini dei carabinieri. Il giudice per le indagini preliminari ha disposto il carcere per Melchiorre Badagliacco, detto Antonino, di 52 anni, nato a Palermo e Salvatore Baiamonte di 53 anni. Ai domiciliari con braccialetto elettronico sono stati portati Giuseppe Gigliotta, detto Giusto, di Misilmeri di 61 anni e Giuseppe Carmicino detto Fabio, di 40 anni nato a Palermo.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Quattro arresti sono scaturiti dall’operazione Fenice che a ottobre del 2022 ha colpito i vertici della famiglia mafiosa di Misilmeri, facente parte del mandamento di Misilmeri-Belmonte Mezzagno, nel Palermitano. I carabinieri hanno arrestato, su ordinanza della direzione distrettuale antimafia, quattro indagati, di età compresa tra i 40 e i 62 anni (due destinatari di custodia […]

Quattro arresti sono scaturiti dall’operazione Fenice che a ottobre del 2022 ha colpito i vertici della famiglia mafiosa di Misilmeri, facente parte del mandamento di Misilmeri-Belmonte Mezzagno, nel Palermitano. I carabinieri hanno arrestato, su ordinanza della direzione distrettuale antimafia, quattro indagati, di età compresa tra i 40 e i 62 anni (due destinatari di custodia […]

Pronti per il novilunio più fortunato dell’anno? Si compirà in Cancro, dove il Sole – che ha dato il via al solstizio d’estate – verrà doppiato da una Luna che si butterà sul pianeta della fortuna, Giove, nella sua residenza di esaltazione, il Cancro appunto. La Luna nuova è una fase di rinascita e di […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]