L’Italia cattolica ed il fascismo

Si è svolta ieri nell’ Aula Magna del Rettorato di Piazza Università la prima delle ‘Lezioni Nino Recupero’. Le facoltà di Lettere, Lingue e Scienze Politiche hanno voluto così rendere omaggio all’ indimeticato storico deceduto il 2 novembre 2003.

 

Introduce l’evento il preside di Lingue, Antonio Pioletti, a nome anche delle altre facoltà organizzatrici. “Sentiamo che Nino è ancora tra di noi” afferma con un filo di commozione

La lezione è tenuta da un altro storico, Giovanni Miccoli, docente dell’ Università di Trieste e amico personale di Nino Recupero, che proprio in questa città passò gli anni tra il 1990 e il 1995.

“Ho scelto un tema che sarebbe sicuramente piaciuto a Nino, mi sembra il modo migliore per rendergli omaggio” sono le parole che introducono la lezione. L’argomento scelto è  ‘L’Italia cattolica ed il fascismo’. Un’analisi dei rapporti tra lo stato italiano, sulla via dell’autoritarismo negli anni venti e dell’ aperta dittatura dopo, con la Chiesa cattolica. Miccoli ripercorre le tappe che portarono alla nascita del Partito Popolare, al suo precoce distanziamento dalla Santa Sede; spiega perché per molti aspetti il fascimo trovò nella chiesa un alleato; come si giunse alla stipula dei Patti Lateranensi; l’atteggiamento della Chiesa di fronte alle leggi razziali del 1938; quello davanti all’ entrata in guerra nel ’40.

 

Tema estremamente interessante, ma trattato per la verità in maniera un po’ noiosa. Limitandosi a leggere la lezione preparata, Miccoli non è riuscito a captare l’interesse dei pur molti presenti.

Questo nulla toglie, comunque, al valore dell’evento che ha il sincero obiettivo di mantenere viva la memoria del grande studioso catanese.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]