L’isola del cinema

“La citta’ di Ragusa ha sete di cultura e sete di cinema e con la nostra rassegna in parte abbiamo soddisfatto questa esigenza”. Queste le parole di Arturo Mingardi, direttore artistico de “L’isola del cinema”, alla chiusura, un paio d’anni fa, della quarta edizione.

Oggi “L’isola del cinema” è giunta al sesto anno consecutivo, e presenta un programma fitto di appuntamenti: dal 10 al 12 dicembre Ragusa diventa (o meglio, torna ad essere, dopo la rassegna teatrale abbinata al festival del cinema, che si è conclusa il 6 dicembre per dare spazio, questo weekend, agli esperti del grande schermo) un ponte verso Malta -“così vicina e così lontana”- e il luogo ideale per fare del cinema uno strumento di comunicazione interculturale. Le sezioni “Fogli di cinema”, “Così vicini, così lontani”, “Il mondo e l’Italia”, “Profumi di Sicilia” sono le tappe di questo viaggio alla scoperta del cinema di ieri, del presente del cinema siciliano, italiano e internazionale, e del futuro (le nuove tecniche di produzione e conservazione delle pellicole, dvd e “memoria cinematografica”) di questa grande fabbrica di sogni.

Le proiezioni, che si svolgeranno alla Sala Pluriuso Falcone-Borsellino di Ibla, saranno seguite da dibattiti alla presenza  di registi, critici e attori (tra cui il divo hollywoodiano Marton Csokas, di recente protagonista de “Il Signore degli Anelli” e di “Star Wars”).

Il programma: 

venerdì 10 dicembre 

ore 19,30 – Nathalie di Anne Fontaine (con Fanny Ardant, Gerard Depardieu) 

ore 21,30 – 2046 di Wong Kar Wai (con Toni Leung, Gong Li) 

 

sabato 11 dicembre

ore 11,00 – L’ultima sequenza di Mario Sesti
Ritratti d’autore: Federico Fellini (Istituto Luce)
INGRESSO GRATUITO

ore 12,00 – La seconda guerra mondiale: Dalla parte dei maltesi
INGRESSO GRATUITO

ore 19,30 – Comunque mia di Sabrina Paravicini (con Sabrina Paravicini, Cesare Bocci)
sara’ presente la regista attrice

ore 21,30 – Evilenko di David Grieco
saranno presenti il regista, gli attori Ronald Pickup e Marton Csokas (Il Signore degli anelli) e Don Fortunato di Noto

 

domenica 12 dicembre

ore 11,00 – Bellissime di Giovanna Gagliardo (Istituto Luce)
Documentari d’autore: Il Novecento visto dalla parte di “Lei”
INGRESSO GRATUITO

ore 12,00 – Emozioni di Arturo Mingardi e Nuccio Modica
Visione dei provini cinematografici realizzati per il cast del film Fungus Rock
Presenti i registi e gli aspiranti attori
INGRESSO GRATUITO

ore 18,00 – Come inguaiammo il cinema italiano di Cipri e Maresco
presenti gli autori e i figli di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia

ore 20,00 – Il cinema italiano in musica – Incontro e premio a
Ivan Iusco, compositore del film di Sergio Rubini e Alessandro Piva
Paolo Buonvino, compositore del film di Gabriele Muccino
(I due compositori meridionali si esibiranno al pianoforte)

ore 21,30 – P.S. I love you di Dylan Kidd in anteprima europea
(con Laura Linney, Gabriel Byrne)
presente Giovanni Tamberi – Metacinema

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]