Licata, trovato in una busta grosso animale morto  «Dentro un frigo in una delle tante microdiscariche»

Un animale, forse un grosso cane, morto e imbustato vicino a un frigorifero. È quanto scoperto a Licata da alcuni abitanti in via Rieti. A denunciarlo su Facebook è stata la responsabile del comitato Fondachello-Playa Milena Bonvissuto, che ha sottolineato com quello di oggi sia l’apice di una situazione incresciosa legata alla mancata raccolta dei rifiuti che si registra da giorni nel centro dell’Agrigentino.

«Licata ormai è stata ridotta a una pattumiera, ma la cosa piu aberrante è ricevere una nota vocale e sentirmi chiedere aiuto perché è stato forse ucciso un cane in un frigorifero», scrive Bonvissuto, specificando di avere inoltrato una segnalazione ai vigili urbani. «Bisogna immediatamente rimuovere perché c’è fuoriuscita di liquidi e odori», ha aggiunto la donna. Che a MeridioNews non esclude che l’animale possa essere stato ucciso e messo dentro il frigorifero, con l’elettrodomestico che in un secondo momento potrebbe essere stato aperto. «Questa è la ricostruzione che ho ricevuto da chi è passato da lì», dichiara.

Contattata da MeridioNews, la polizia municipale conferma di avere ricevuto la segnalazione poco l’ora di pranzo. Proprio la tempistica avrebbe influenzato i ritardi nella rimozione della carcassa. «Abbiamo informato chi di dovere – spiega un agente -. In questi casi a occuparsi del recupero dei cadaveri è l’associazione che gestisce anche il canile comunale. I ritardi? Può capitare a quest’ora, anche il personale ha bisogno di pranzare», conclude il vigile. 

I disagi nella raccolta dei rifiuti arrivano in un periodo in cui il Comune ha visto decadere la giunta comunale guidata dal sindaco Angelo Cambianosfiduciato dal consiglio comunale, e con la commissaria straordinaria Maria Grazia Brandara che dovrebbe insediarsi a inizio della prossima settimana. «I problemi con la spazzatura vanno avanti da tempo, ma senza amministrazione si sono aggravati – conclude Bonvissuto -. Licata non è piccola e senza un’azione organica le microdiscariche si ricreano con facilità. Bisogna intervenire presto».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

A denunciare la scoperta è stata la responsabile del comitato di quartiere Fondachello-Playa, che ha ricevuto la segnalazione da alcuni cittadini e l'ha girata ai vigili urbani. La carcassa per il momento non è stata rimossa. «Non ce ne occupiamo noi», dichiarano i vigili urbani. Guarda le foto

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]