L’associazione antiviolenza Thamaia compie vent’anni Parte la campagna a sostegno delle tante volontarie

Venti a favore delle donne. È intitolata così la campagna di Thamaia, associazione che celebra i suoi primi 20 anni. Nata nel 2001 per promuovere e favorire una migliore qualità della vita di donne e di minori che vivono condizioni di violenza e maltrattamento familiare, la Onlus, nella sua lotta contro la violenza maschile sulle donne, ha raccolto circa cinquemila richieste di aiuto, accompagnandone 250 ogni anno nei percorsi uscita dalla violenza. Un dato parziale, perché in momenti di maggiori opportunità economiche di Thamaia i contatti sono aumentati significativamente.

Dati che testimoniano la necessità di associazioni come Thamaia, di fronte a realtà dove spesso la richiesta di aiuto rimane inespressa. L’associazione adesso chiede una richiesta di supporto rivolta al territorio, cittadine e cittadini, aziende e associazioni, che mostrino l’impegno contro la violenza maschile sulle donne. «Le esigue fonti di finanziamento pubblico di cui gode il centro oggi, non sono assolutamente sufficienti a garantirne la stabilità – afferma la presidente Anna Agosta – Il lavoro per e con il territorio non può più essere sostenuto con l’attività volontaria delle donne e delle operatrici che quotidianamente operano al centro antiviolenza. Da 20 anni ci domandiamo perché il Comune di Catania non inserisce la violenza maschile contro le donne nella programmazione del Piano di zona. Perché non investe i fondi Pon-Metro per sostenere ed implementare i servizi specifici della città come centri antiviolenza e case rifugio?».

La donna si può rivolgere all’associazione attraverso un contatto telefonico, con operatrici qualificate che forniscono le prime informazioni utili; può poi scegliere di svolgere gratuitamente colloqui individuali e avviare consulenze specializzate di tipo legale, psicologico, pedagogico presso la nostra sede associativa per intraprendere il suo percorso personale di uscita dalla violenza. Ogni donna viene accolta nel massimo rispetto della segretezza e della privacy. Thamaia, per la sua attività, ha collaborato con le scuole, le forze dell’ordine, i servizi socio-sanitari, le aziende, per condividere conoscenza e consapevolezza e favorire la diffusione di una cultura contro la violenza. L’associazione fa parte di D.i.Re – Donne in rete contro la violenza, la più importante Rete di Centri Antiviolenza in Italia. E di CiSMAI- Coordinamento Italiano dei Servizi contro il maltrattamento e l’abuso all’infanzia. Dal 2008, Thamaia coordina la Rete Antiviolenza Inter-istituzionale, per favorire un sistema integrato di sostegno rivolto a donne, ragazze, bambine e bambini che subiscono violenza.

La campagna si articolerà in varie azioni che potranno essere seguite sulla pagina Facebook dell’Associazione www.facebook.com/centroantiviolenzathamaia e sul suo sito www.thamaia.org


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]