Lampedusa, l’Amorino del Caravaggio per ricordare Aylan L’opera donata per l’inaugurazione del Museo del dialogo

Un Amorino per ricordare il piccolo Aylan. E, insieme a lui, tutti i bambini morti nei naufragi dei migranti nel Mediterraneo. L’ultimo, ieri, con il capovolgimento di un barcone con a bordo 550 persone. L’opera del Caravaggio è stata scelta dalle Gallerie degli Uffizi e verrà esposta a Lampedusa, all’interno del Museo della fiducia e del dialogo per il Mediterraneo, che verrà inaugurato il 3 giugno. 

L’opera raffigura un angelo colto in un profondo sonno, quasi di morte, richiamando inevitabilmente la fine del bambino siriano trovato mortoa settembre 2015, sulla costa turca. Le immagini hanno fatto rapidamente il giro del mondo, riportando l’attenzione su un dramma quotidiano. Il museo nasce da un progetto di First Social Life con il Comune di Lampedusa e Linosa ed il Comitato 3 ottobre, a cura di Giacinto Palladino e Alessandro De Lisi con Valerio Cataldi; in collaborazione con il Mibact, la Regione, la Soprintendenza di Agrigento, il ministero della Cultura della Tunisia, l’Istituto nazionale del patrimonio della Tunisia e con l’Istituto italiano di cultura di Tunisi.  

All’inaugurazione dovrebbero prendere parte anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il ministro della Cultura Dario Franceschini. «Un progetto di promozione della cultura della responsabilità sociale nel Mediterraneo, attraverso la funzione civile e la poetica dell’arte – hanno dichiarato i curatori -. Non è una mostra sul Mediterraneo, bensì un racconto politico della gloria della persona, un’occasione di indagine sulle radici comuni». L’esposizione raccoglierà opere provenienti da diversi paesi che si affacciano sul Mediterraneo. «Per sottolineare il bisogno di un nuovo patto di fiducia basato sull’accoglienza» hanno sottolineato Palladino e De Lisi. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]